Caricamento...

Difronte

Definizione della parola Difronte

Ultimi cercati: Aguzzare - Clipeo - Sbalzo 1 - Incaglio - Metatesi

Definizione di Difronte

Difronte

Con anticipazione del compl. in forma di pron. pers. o particella atoni: mi si mise d. 2. Al cospetto di: d. agli altri si mostra allegro
Davanti, dirimpetto: abita qui d. loc. prep. di fronte a 1. Davanti a qlcu. o qlco.: d. a casa mia c'è la stazione
561     0

Altri termini

Oro- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “orale” (orofaringe)...
Definizione completa

Giumento

Bestia da soma, asino, mulo sec. XIII...
Definizione completa

Inorridire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere preso da orrore, paura, spesso con specificazione del modo o della causa SIN spaventarsi:...
Definizione completa

Attitudinale

Relativo all'attitudine...
Definizione completa

Pigmentare

V.tr. [sogg-v-arg] chim. Colorare qlco. con pigmenti: p. una vernice pigmentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] biol. Assumere una certa...
Definizione completa

Intestazione

1 Dicitura posta in capo a un foglio e che può consistere nel nome del destinatario o del mittente di...
Definizione completa

Disinfettare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. dai germi patogeni: d. una ferita disinfettarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Eliminare i germi patogeni su...
Definizione completa

Foggiare

Dare forma a qlco., plasmarlo SIN modellare: f. un vaso fig. f. il carattere di qlcu., renderlo forte sec. XIV...
Definizione completa

Accidente

1 Ciò che accade SIN caso, combinazione: gli a. della vita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti