Caricamento...

Difronte

Definizione della parola Difronte

Ultimi cercati: Discussione - Irrancidire - Inavveduto - Incostanza - Irto

Definizione di Difronte

Difronte

Con anticipazione del compl. in forma di pron. pers. o particella atoni: mi si mise d. 2. Al cospetto di: d. agli altri si mostra allegro
Davanti, dirimpetto: abita qui d. loc. prep. di fronte a 1. Davanti a qlcu. o qlco.: d. a casa mia c'è la stazione
475     0

Altri termini

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Permalosità

Carattere di chi si offende per un nonnulla, suscettibilità a. 1958...
Definizione completa

Stagnola

Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o...
Definizione completa

Testina

1 Testa di animale giovane macellata o cotta: t. di agnello 2 Parte superiore radente dei rasoi elettrici 3 fis...
Definizione completa

Contraddire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Confutare, contestare qlcu. dicendo o mostrando l'opposto: c. l'avversario 2 Costituire la negazione di qlco. SIN...
Definizione completa

Triangolo

1 geom. Figura piana limitata da tre segmenti di retta che congiungono tre punti non allineati, giacenti sullo stesso piano:...
Definizione completa

Esadecimale

Di sistema di numerazione a base sedici usato nell'elaborazione elettronica dei dati a. 1983...
Definizione completa

Delusione

1 Stato d'animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le speranze coltivate non hanno riscontro nella realtà SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti