Caricamento...

Difronte

Definizione della parola Difronte

Ultimi cercati: Canter - Confidare - Clericale - Tessera - Kelvin

Definizione di Difronte

Difronte

Con anticipazione del compl. in forma di pron. pers. o particella atoni: mi si mise d. 2. Al cospetto di: d. agli altri si mostra allegro
Davanti, dirimpetto: abita qui d. loc. prep. di fronte a 1. Davanti a qlcu. o qlco.: d. a casa mia c'è la stazione
515     0

Altri termini

Echinococco

Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa

Tradizionale

1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
Definizione completa

Couplet

Metr. Nella metrica francese, coppia di versi rimati o anche strofa di canzone a. 1892...
Definizione completa

Costrutto

1 gramm. Disposizione, ordine dei sintagmi nella frase: un ampio c....
Definizione completa

Fossilizzazione

1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa

Sclerosi

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Brenta

1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena...
Definizione completa

Partire

[sogg-v] 1 Detto di un motore o di un meccanismo, mettersi in moto: la macchina non parte 2 fam. Detto...
Definizione completa

Allenamento

Esercizio di preparazione in vista di una prova, di un'attività SIN addestramento: tenere in a. i muscoli essere fuori a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti