Caricamento...

Metatesi

Definizione della parola Metatesi

Ultimi cercati: Astrarre - Filettato - Istupidimento - Triboluminescenza - Amoretto

Definizione di Metatesi

Metatesi

[me-tà-te-si] s.f. inv. [me-tà-te-si] s.f. inv.
ling. Fenomeno fonetico in base al quale uno o più suoni cambiano posizione all'interno di una parola (p.e. dal lat. formaticum al fr. fromage) sec. XVI
715     0

Altri termini

Batolite

Geol. Vasto ammasso roccioso granitico, la cui parte minore, emersa, forma il nucleo di catene montuose e quella maggiore, non...
Definizione completa

Pantalone 1

Indumento unisex che copre dalla vita in giù, avvolgendo le gambe separatamente SIN calzone: un paio di p....
Definizione completa

Sgonfio 1

1 Privo del tutto o in parte dell'aria o del gas che conteneva: palla s. 2 Privo di gonfiore: caviglia...
Definizione completa

Esasperato

1 Oltremodo risentito, irritato: essere e. per l'attesa 2 Spinto all'eccesso: odio e. sec. XVI...
Definizione completa

Troglodita

1 etnol. Uomo che, spec. in età preistorica, popolava le caverne 2 fig. Persona dai modi rozzi: stai composto, sei...
Definizione completa

Prude

Preoccupato della decenza, molto pudico e castigato a. 1905...
Definizione completa

Contrassegno 1

Segno distintivo SIN marchio: il c. della ditta sec. XV...
Definizione completa

Aforistico

Che ha forma di aforisma...
Definizione completa

Fuso 2

1 Strumento rigonfio al centro e sottile all'estremità, usato un tempo nella filatura a mano per torcere e avvolgere il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti