Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: -foro - Gesticolare - Imperturbato - Lemmatizzare - Ristretto

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
815     0

Altri termini

Csárdás

Danza popolare di origine ungherese, dal ritmo lento nella prima parte e veloce nell'ultima a. 1892...
Definizione completa

Attendente

Soldato addetto alla persona di un ufficiale, mansione oggi abolita a. 1889...
Definizione completa

Canapa

1 Pianta erbacea annuale con foglie palmate, fusto diritto e peloso...
Definizione completa

Anticorpo

Biol. Sostanza proteica prodotta dall'organismo per contrastare e neutralizzare gli antigeni (batteri, tossine ecc.) a. 1904...
Definizione completa

Neopositivismo

Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica...
Definizione completa

Sostenibile

1 Che si può sostenere: peso s. 2 fig. Sopportabile: situazione non più s....
Definizione completa

Sporadicità

Caratteristica di ciò che accade saltuariamente, raramente: s. dei temporali in questa stagione a. 1960...
Definizione completa

Stitico

Agg. 1 Di persona che ha problemi di stitichezza 2 fig. Nel l. fam., avaro, spilorcio: padrone s....
Definizione completa

Maltenuto

Trattato, tenuto senza alcuna cura: casa m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti