Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: Acquitrino - Fucilata - Portasapone - Ventilabro - Puntura

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
802     0

Altri termini

Nazista

Agg. Del nazionalsocialismo, in senso proprio o estens.: regime n....
Definizione completa

Ingeneroso

Privo di generosità e di umana comprensione nei confronti del prossimo: gesto, giudizio i.avv. ingenerosamente, in modo i. sec...
Definizione completa

Disillusione

Perdita delle illusioni SIN disinganno: un'amara d. a. 1870...
Definizione completa

Sofista

1 Filosofo seguace dell'antica sofistica 2 estens. Chi fa uso di ragionamenti cavillosi sec. XIV...
Definizione completa

Assorbimento

1 Movimento verso un altro corpo a seguito di contatto prolungato: a. di acqua...
Definizione completa

Robbia

Pianta erbacea perenne diffusa nelle zone boschive del Mediterraneo, dal cui rizoma si estrae un colorante rosso usato un tempo...
Definizione completa

Teriomorfo

Di figura mitologica, che ha forma di animale a. 1961...
Definizione completa

Centuplicare

1 Moltiplicare qlco. o qlcu. per cento: c. una dose 2 estens. Accrescere di molto qlco.: c. gli sforzi...
Definizione completa

Brillio

Luminosità intensa e pulsante SIN luccichio, scintillio: un b. di stelle a. 1916...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6177

giorni online

518868

utenti