Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: Scalzacane - Scalzare - Scaltrito - Scaltro - Scaltrezza

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
813     0

Altri termini

Spersonalizzazione

1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa

Cammellato

Trasportato su cammelli truppe c., trasportate da cammelli...
Definizione completa

Giuggiola

1 Frutto del giuggiolo fig. andare in brodo di giuggiole, essere estremamente contento 2 Pasticca contro la tosse a base...
Definizione completa

Inserzionista

Chi fa pubblicare un'inserzione su un giornale a. 1926...
Definizione completa

Spingarda

1 Macchina da guerra medievale che lanciava grosse pietre 2 Bocca da fuoco leggera simile al mortaio, usata nel Cinquecento...
Definizione completa

Regressione

1 Azione di arretrare, di ritirarsi, di retrocedere SIN arretramento 2 geol. Lento ritiro delle acque marine da aree precedentemente...
Definizione completa

Debellare

1 Sconfiggere radicalmente qlcu.: d. l'esercito nemico 2 fig. Estirpare, distruggere qlco.: d. un vizio sec. XIV...
Definizione completa

Fustaia

Bosco di alberi d'alto fusto a. 1865...
Definizione completa

Jacket

1 Rivestimento in lega di alluminio, di zinco o d'altri metalli di vari arnesi, apparecchi, macchine 2 La base delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti