Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: Turba 2 - Spider - Cristallino - Turare - Attaccatutto

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
810     0

Altri termini

Naturalizzare

V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] dir. Riconoscere qlcu. cittadino di uno stato: n. i profughi slavi cittadini italiani...
Definizione completa

Invio

1 Avviamento a una destinazione: i. di un pacco 2 Ciò che è stato inviato: dare ricevuta dell'i. appena giunto...
Definizione completa

Dinamica

1 Parte della meccanica che studia il moto dei corpi in rapporto alle forze cui sono sottoposti: d. dei solidi...
Definizione completa

Vela

1 Telo di tessuto molto robusto, di forma e grandezza varia, che viene fissato all'albero o all'alberatura di un'imbarcazione per...
Definizione completa

Soppiantare

Sostituire, rimpiazzare qlco.: il computer ha soppiantato la contabilità manuale...
Definizione completa

Rompimento

Rottura fig. fam. r. di scatole, di palle, fastidio, seccatura sec. XIV...
Definizione completa

Meteorologico

Che riguarda i fenomeni atmosferici...
Definizione completa

Alunno

Scolaro, spec. della scuola elementare e media SIN allievo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6187

giorni online

519708

utenti