Caricamento...

Differita

Definizione della parola Differita

Ultimi cercati: Inibitorio - Sorreggere - Patrizio - Novecento - Professionale

Definizione di Differita

Differita

[dif-fe-rì-ta] s.f. [dif-fe-rì-ta] s.f.
Modalità di trasmissione radiofonica o televisiva secondo la quale la ripresa di un avvenimento viene registrata e mandata in onda in un momento successivo (contrario di diretta): trasmissione in d. a. 1984
816     0

Altri termini

Impicciato

1 Invischiato in imbrogli, in impicci: essere, trovarsi i....
Definizione completa

Placcaggio

Sport. Nel rugby, azione di bloccare un giocatore afferrandolo per le gambe o per la vita a. 1958...
Definizione completa

Sfibrato

Fig. Spossato, snervato sec. XVII...
Definizione completa

Radiale 1

Agg. 1 Del raggio di un cerchio...
Definizione completa

Rispondere

[sogg-v-prep.arg] 1 Replicare a qlco. o a qlcu., dare una risposta...
Definizione completa

Nascondino

Gioco da ragazzi in cui un sorteggiato deve contare a occhi chiusi per dare il tempo agli altri di nascondersi...
Definizione completa

Aggravare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Bozzima

1 tess. Liquido colloso nel quale vengono immersi i filati prima della tessitura per renderli più resistenti, lisci e flessibili...
Definizione completa

Mezza

1 La mezza ora successiva a quella a cui ci si riferisce: sono le nove e m. 2 Mezzogiorno e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti