Caricamento...

Diaspora

Definizione della parola Diaspora

Ultimi cercati: Cip 2 - Concordatario - Balano- - Stilema - Vis comica

Definizione di Diaspora

Diaspora

Per antonomasia, la dispersione del popolo ebreo dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme a opera dei Romani (70 d.C.) • a. 1892
Abbandono della terra natale da parte di un popolo che si disperde in varie parti del mondo
581     0

Altri termini

Conchino

Gioco di carte simile al ramino a. 1950...
Definizione completa

Quadripartire

Dividere qlco. in quattro parti uguali: q. una somma di denaro sec. XVI...
Definizione completa

Rivale

Chi compete con qlcu. per conseguire qlco. a cui entrambi ambiscono SIN antagonista: r. in amore, in affari non avere...
Definizione completa

Mignon

Che ha dimensioni ridotte, di piccolo formato: pasticceria m. a. 1905...
Definizione completa

Granadiglia

Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII...
Definizione completa

Cobelligeranza

Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia...
Definizione completa

Négligé

Vestaglia femminile succinta, perlopiù di stoffa leggera e trasparente sec. XVIII...
Definizione completa

Fiducioso

Tranquillo, speranzoso: attendo f. l'esito del mio esameavv. fiduciosamente, in modo f. a. 1861...
Definizione completa

Romanità

1 Carattere di ciò che è romano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti