Caricamento...

Diaspora

Definizione della parola Diaspora

Ultimi cercati: Desiare - Disponibile - Bandistico - Ovattare - Nazifascismo

Definizione di Diaspora

Diaspora

Per antonomasia, la dispersione del popolo ebreo dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme a opera dei Romani (70 d.C.) • a. 1892
Abbandono della terra natale da parte di un popolo che si disperde in varie parti del mondo
500     0

Altri termini

Satin

Tessuto di cotone lucido simile alla seta e al raso a. 1835...
Definizione completa

Mucchio

1 Consistente ammasso di cose accumulate disordinatamente una sopra l'altra SIN cumulo, ammasso: m. di carte...
Definizione completa

Prussico

Chim. acido p., acido cianidrico sec. XVIII...
Definizione completa

Novecentista

Letterato o artista seguace delle tendenze della cultura del Novecento nonché studioso che si occupa della cultura del XX secolo...
Definizione completa

Antibiogramma

Med. Esame effettuato sui batteri presenti in un individuo per osservare la reazione ai diversi antibiotici a. 1983...
Definizione completa

Vascolarizzato

Anat. Di tessuto o organo, provvisto di vasi sanguigni a. 1891...
Definizione completa

Scopola

Vedi scoppola...
Definizione completa

Immortalare

Far diventare eterno, immortale qlcu. o qlco., rendendone perpetua la memoria: i. un eroe...
Definizione completa

Disposizione

1 Assegnazione a persone o cose di un dato posto, secondo un criterio di convenienza, di funzionalità, di armonia SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti