Caricamento...

Diamantino

Definizione della parola Diamantino

Ultimi cercati: Blue chip - Diossina - Donare - Olla podrida - Ornare

Definizione di Diamantino

Diamantino

[dia-man-tì-no] agg. [dia-man-tì-no] agg.
1 Simile al diamante e quindi lucente, splendente 2 fig. Che denota rigore, fermezza, inflessibilità o anche freddezza, durezza d'animo SIN più freq. adamantino sec. XIV
657     0

Altri termini

Via 1

1 Fascia di terreno sviluppata in lunghezza, più o meno ampia, attrezzata per il transito di persone e veicoli...
Definizione completa

Individuale

1 Dell'individuo, della singola persona: diritti i....
Definizione completa

Tavoletta

1 Assicella in legno, di piccole dimensioni...
Definizione completa

Deformazione

1 Modificazione temporanea o permanente della forma di qlco. SIN alterazione, deformità: d. della colonna vertebrale 2 fig. Stravolgimento di...
Definizione completa

Monodico

Caratteristico della monodia: canto m. lirica, poesia m., presso gli antichi greci, poesia recitata da una sola persona, accompagnata o...
Definizione completa

Tragitto

1 ant. Passaggio da una sponda all'altra di un fiume 2 Percorso, viaggio tra due località: un t. senza soste...
Definizione completa

Terrapieno

Cumulo di terra addossato a strutture preesistenti, quale sostegno, sbarramento o rinforzo sec. XVI...
Definizione completa

Imbottigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Versare qlco. in bottiglie: i. l'olio...
Definizione completa

Pluri-

Primo elemento di composti molto attivi nel l. contemporaneo anche in forme estemporanee, dal sign. chiaramente deducibile da quello della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti