Caricamento...

Diafonia

Definizione della parola Diafonia

Ultimi cercati: Giacca - Piota - Scartamento - Indovinato - Aerovia

Definizione di Diafonia

Diafonia

[dia-fo-nì-a] s.f. [dia-fo-nì-a] s.f.
1 mus. Nell'antica musica greca, fenomeno di dissonanza per cui più suoni combinati vengono percepiti come distinti 2 mus. Polifonia in uso nel Medioevo 3 elettron. Disturbo consistente nella presenza in un circuito di segnali propri di un altro circuito sec. XVII
826     0

Altri termini

Catecumeno

Chi viene istruito nella dottrina cristiana per poter ricevere il battesimo sec. XIV...
Definizione completa

Prompt

Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa

Di 1

Esprime fondamentalmente un sign. di “appartenenza a qlcu. o a qlco.”, che si traduce in una grande varietà di...
Definizione completa

Collocamento

1 Disposizione, sistemazione di qlco. in un luogo: c. della merce in magazzino 2 estens. Con riferimento a persona, condizione...
Definizione completa

Storpiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere storpio un arto producendo una distorsione: la lesione mi ha storpiato un braccio 2 fig...
Definizione completa

Offset

Agg. Di procedimento industriale di stampa indiretta, in cui l'immagine viene trasferita dalla matrice su un cilindro di gomma e...
Definizione completa

Mambo

Danza afrocubana di ritmo veloce che si affermò nel secondo dopoguerra a. 1951...
Definizione completa

Imbarcata 2

Aer. Manovra acrobatica di un aereo che passa dalla picchiata al volo rovescio a. 1929...
Definizione completa

Increspatura

1 In sartoria, lavorazione a fitte piegoline: gonna con l'i. 2 Corrugamento 3 Aspetto di una superficie increspata: i. del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti