Caricamento...

Diaclasi

Definizione della parola Diaclasi

Ultimi cercati: Immobile - Decorare - Natività - Banderilla - Bentrovato

Definizione di Diaclasi

Diaclasi

[dià-cla-si] s.f. inv. [dià-cla-si] s.f. inv.
geol. Spaccatura di una massa rocciosa senza spostamento delle due parti, dovuta a cause meccaniche (p.e. a movimenti tellurici) a. 1925
482     0

Altri termini

Estere

Chim. Composto la cui molecola è costituita da un radicale alcolico e da un radicale acido uniti da un atomo...
Definizione completa

Fratturare

V.tr. [sogg-v-arg] Provocare una frattura...
Definizione completa

Massivo

1 Massiccio...
Definizione completa

Redine

1 Ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo e tenute in mano per guidarlo SIN briglie...
Definizione completa

Acinoso

1 Che ha molti acini 2 anat. Che ha una struttura ad acini sec. XVI...
Definizione completa

Oratore

Persona esperta nell'arte del parlare in pubblico, nell'arte oratoria...
Definizione completa

Inopia

Povertà, indigenza sec. XIV...
Definizione completa

Automobile

Veicolo a motore a quattro ruote che si muove su strada e trasporta cose e un piccolo numero di persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti