Caricamento...

Diaclasi

Definizione della parola Diaclasi

Ultimi cercati: Risuolatura - Scenata - Serrato - Sgrossare - Teda

Definizione di Diaclasi

Diaclasi

[dià-cla-si] s.f. inv. [dià-cla-si] s.f. inv.
geol. Spaccatura di una massa rocciosa senza spostamento delle due parti, dovuta a cause meccaniche (p.e. a movimenti tellurici) a. 1925
539     0

Altri termini

Ponderazione

Attenta valutazione, riflessione, ponderatezza: è un problema che richiede grande p. sec. XVI...
Definizione completa

Tantalio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo Ta, metallo piuttosto raro di colore grigio argento, dotato di estrema durezza, duttilità, resistenza all'azione...
Definizione completa

Magistrale

1 Che riguarda l'insegnamento a livello di scuola elementare o materna...
Definizione completa

Radiante 1

1 lett. Che manda raggi...
Definizione completa

Necroforo

Chi è preposto al trasporto e al seppellimento dei cadaveri SIN becchino a. 1904...
Definizione completa

Ringhioso

1 Che ringhia facilmente: cane r. 2 fig. Di persona, con carattere aggressivo SIN collerico sec. XIV...
Definizione completa

Rubare

V.tr. [sogg-v-arg] Prendere di nascosto o con la forza qlco. che è di altri, sottrarlo illecitamente...
Definizione completa

Mielo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali indica attinenza col midollo osseo o spinale (mieloma)...
Definizione completa

Profilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disegnare, ritrarre qlco. tracciandone le linee di contorno: p. un paesaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti