Caricamento...

Detraibilità

Definizione della parola Detraibilità

Ultimi cercati: Olfattorio - Pietrificazione - Latero- - Grecale - Rinfrescata

Definizione di Detraibilità

Detraibilità

[de-tra-i-bi-li-tà] s.f. inv. [de-tra-i-bi-li-tà] s.f. inv.
Possibilità di essere tolto, sottratto, spec. dal punto di vista contabile e per scopi fiscali: d. delle spese di viaggio a. 1989
872     0

Altri termini

Mirifico

Straordinario, meraviglioso, che suscita ammirazione o stupore sec. XIV...
Definizione completa

Costina

Costoletta di maiale a. 1973...
Definizione completa

Decente

1 Conforme al senso morale e alle convenienze SIN decoroso: abito non d. 2 Conforme a un discreto livello di...
Definizione completa

Assideramento

Med. Situazione patologica dell'organismo, provocata da eccessiva esposizione al freddo SIN congelamento: principio di a. sec. XVI...
Definizione completa

Duplicatore

1 non com. (f. -trice) Chi duplica qlco. 2 Apparecchio utilizzato per ottenere diverse copie di un testo scritto, di...
Definizione completa

Frammisto

Misto con altre cose o persone sec. XVIII...
Definizione completa

Fiorino

1 Moneta coniata a Firenze nel XIII sec. 2 Nome di alcune monete nazionali sec. XIII...
Definizione completa

Borseggio

Furto con destrezza di denaro o altri oggetti di valore che si portano indosso a. 1877...
Definizione completa

Monocorde

Caratterizzato da monotonia, uniformità SIN ripetitivo: canto m....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti