Caricamento...

Desinenza

Definizione della parola Desinenza

Ultimi cercati: Bava - Consensuale - Ridarella - Circondario - Ovopositore

Definizione di Desinenza

Desinenza

[de-si-nèn-za] s.f. [de-si-nèn-za] s.f.
gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a un tema verbale, ne indica la forma, la persona, il numero, il modo o il tempo sec. XVI
478     0

Altri termini

Propugnatore

Agg. Che lotta per qlco. in senso proprio e fig., che se ne fa difensore, sostenitore: patrioti p. della libertà...
Definizione completa

Agroalimentare

Relativo all'industria che tratta prodotti agricoli per l'alimentazione a. 1981...
Definizione completa

Volante 2

Mecc. Organo di comando a forma di ruota, che trasmette il movimento attraverso un asse ad esso collegato: il v...
Definizione completa

Mascella

Anat. Ciascuna delle due ossa, superiore e inferiore, della faccia, nelle quali sono infissi i denti...
Definizione completa

Specifica

Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812...
Definizione completa

Rischio

1 Possibilità che si verifichi un fatto negativo, che qlco. non abbia l'esito voluto: r. minimo, alto...
Definizione completa

Dissolto

1 Svanito nel nulla: illusioni d. 2 Sciolto, disfatto, decomposto sec. XIV...
Definizione completa

Carruga

Insetto con livrea scura dai riflessi metallici, che si nutre delle foglie e delle radici della vite, danneggiandone la coltivazione...
Definizione completa

Radiodramma

Dramma scritto per la radio a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6044

giorni online

507696

utenti