Caricamento...

Desinenza

Definizione della parola Desinenza

Ultimi cercati: Salire - Zebù - Cembro - Impennata - Brillare 1

Definizione di Desinenza

Desinenza

[de-si-nèn-za] s.f. [de-si-nèn-za] s.f.
gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a un tema verbale, ne indica la forma, la persona, il numero, il modo o il tempo sec. XVI
539     0

Altri termini

Champenois

Relativo al metodo di vinificazione con cui si ottiene lo champagne a. 1931...
Definizione completa

Praticità

1 Facilità, comodità nell'uso di qlco.: p. di un vestito, p. di un arredamento 2 Senso pratico: dimostrare p...
Definizione completa

Shunt

1 elettr. Elemento (in genere un resistore) posto in parallelo a un tratto di circuito, allo scopo di diminuire la...
Definizione completa

Slitta

1 Veicolo per terreni ghiacciati o innevati, munito di due pattini al posto delle ruote, che sfrutta la pendenza del...
Definizione completa

Incisione

1 Taglio preciso praticato con uno strumento affilato: i. chirurgica 2 Disegno, in incavo o a rilievo, praticato con uno...
Definizione completa

Vedovile

1 Relativo a una vedova o a un vedovo: condizione v. 2 Spettante per legge a chi è vedovo: pensione...
Definizione completa

Comica

1 Cortometraggio umoristico proprio del cinema del passato: le c. di Stanlio e Ollio 2 fig. fam. Situazione, comportamento buffi...
Definizione completa

Annacquamento

1 Diluizione con acqua 2 fig. Attenuazione, mitigamento sec. XVII...
Definizione completa

Suffissale

Ling. Di suffisso, che costituisce suffisso: elemento s. a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti