Caricamento...

Desinenza

Definizione della parola Desinenza

Ultimi cercati: Calzoncino - Glossa - Lisciviazione - Maggiorenne - Contabile

Definizione di Desinenza

Desinenza

[de-si-nèn-za] s.f. [de-si-nèn-za] s.f.
gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a un tema verbale, ne indica la forma, la persona, il numero, il modo o il tempo sec. XVI
496     0

Altri termini

Zebrato

Di superficie segnata da strisce bianche e nere o a righe chiare e scure: attraversamento z. a. 1879...
Definizione completa

Assisa 1

1 lett. Uniforme, livrea, divisa 2 bot. Strato cellulare sec. XIV...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Sciita

Agg. Di musulmano appartenente a un'antica setta politico-religiosa che attribuisce il diritto di succedere a Maometto solo ad Alì, suo...
Definizione completa

Seccante

Che arreca fastidio, noia SIN importuno: persona, questione s. sec. XVI...
Definizione completa

Postilla

1 Breve annotazione, chiosa scritta a mano in margine a un testo...
Definizione completa

Premura

1 Sollecitudine, cura, riguardo verso una persona o una cosa che preme: mostrare p. verso qlcu....
Definizione completa

Infossare

V.tr. [sogg-v-arg] Sistemare qlco. in una fossa: i. le piantine infossarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Formare una fossa: il...
Definizione completa

Conciario

Agg. Della concia: tecnica c. s.m. (f. -ria) Conciapelli, conciatore a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti