Caricamento...

Desinenza

Definizione della parola Desinenza

Ultimi cercati: Direttoriale - Ottimale - Onestà - Bicilindrico - Bovaro

Definizione di Desinenza

Desinenza

[de-si-nèn-za] s.f. [de-si-nèn-za] s.f.
gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a un tema verbale, ne indica la forma, la persona, il numero, il modo o il tempo sec. XVI
455     0

Altri termini

Impaccio

1 Causa di difficoltà nella libera effettuazione di movimenti e azioni SIN impedimento, ostacolo: lo zaino mi è d'i. 2...
Definizione completa

Sudicio

Agg. 1 Molto sporco, lurido: stivali s. di fango 2 fig. Immorale, indecente, osceno: discorsi s. s.m. (solo sing...
Definizione completa

Polverio

Quantità di polvere sollevata dal vento o per altro motivo sec. XIV...
Definizione completa

Spalto

1 Muro o terrapieno costituente la struttura protettiva esterna di luoghi fortificati SIN bastione 2 (al pl.) Gradinate di...
Definizione completa

Accentuativo

Ling. Relativo all'accento a. 1963...
Definizione completa

Quadrato 2

1 geom. Figura piana quadrangolare con quattro lati e quattro angoli uguali 2 Elemento, oggetto o superficie di forma quadrata:...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Assetare

[sogg-v-arg] Ridurre qlcu. alla sete: a. i nemici [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Rendere qlcu. desideroso di qlco., spec. nel l. lett...
Definizione completa

Occasione

1 Caso che consente o favorisce qlco., il suo accadimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti