Caricamento...

Democrazia

Definizione della parola Democrazia

Ultimi cercati: Abbronzare - Ernioso - Piantonamento - Pigolamento - Vacuolo

Definizione di Democrazia

Democrazia

[de-mo-cra-zì-a] s.f. [de-mo-cra-zì-a] s.f.
1 Concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare, dell'uguaglianza giuridica dei cittadini, dell'attribuzione di diritti e doveri sanciti dalla costituzione, della separazione e indipendenza dei poteri d. diretta, in cui la sovranità è esercitata direttamente dal popolo | d. cristiana, (con iniziale maiusc.) denominazione di partito formatosi su tale ideologia 2 estens. Paese che ha una costituzione democratica sec. XVI
714     0

Altri termini

Poli-

Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
Definizione completa

Alloglotto

Agg. Che ha lingua diversa da quella prevalente o ufficiale: minoranze a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Svolazzare

[sogg-v] 1 Detto di uccelli, volare qua e là cambiando direzione...
Definizione completa

Capataz

Capo, capoccia, perlopiù con senso scherz. sec. XVII...
Definizione completa

Paginatura

Numerazione progressiva delle pagine di un libro, di un giornale ecc. a. 1849...
Definizione completa

Fosforico

Chim. Che proviene dal fosforo: acido f. sec. XVIII...
Definizione completa

Aster

Pianta erbacea ornamentale, con fiori a capolino di vari colori SIN astro sec. XV...
Definizione completa

Capanna

1 Piccola costruzione in legno, frasche e paglia: le c. dei pastori fig. pancia mia, fatti capanna!, in senso scherz...
Definizione completa

Dagli 2

Si usa come incitamento, spec. per spingere qlcu. ad aggredire qlcu. altro (quest'ultimo è introdotto dalla prep. a): d. al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti