Caricamento...

Deferenza

Definizione della parola Deferenza

Ultimi cercati: Babelico - Divorziare - Endometrio - Esatomico - Posatoio

Definizione di Deferenza

Deferenza

[de-fe-rèn-za] s.f. [de-fe-rèn-za] s.f.
Sentimento e atteggiamento di riverenza, rispetto, ossequio: avere una grande d. per, verso qlcu. sec. XVIII
768     0

Altri termini

Belligerante

Agg. Che è in guerra: stati b. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Valletto

1 Dal Medioevo fino al secolo XVIII, paggio 2 Usciere del municipio in divisa da cerimonia sec. XIV...
Definizione completa

Panificatore

Fornaio, panettiere a. 1942...
Definizione completa

Lesbico

1 Dell'isola greca di Lesbo 2 Relativo all'omosessualità femminile: amore l. a. 1905...
Definizione completa

Credulone

Agg. Credulo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Epa

Ventre, pancia sec. XIII...
Definizione completa

Malvissuto

Che ha trascorso male la propria esistenza sec. XIV...
Definizione completa

Malga

1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad...
Definizione completa

Gentiluomo

1 Chi appartiene a una famiglia nobile 2 estens. Persona di comportamento signorile o che agisce con rettitudine: essere un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti