Caricamento...

Deferenza

Definizione della parola Deferenza

Ultimi cercati: Astrolabio - Eccellente - Subcontinente - Tartina - Insiemistica

Definizione di Deferenza

Deferenza

[de-fe-rèn-za] s.f. [de-fe-rèn-za] s.f.
Sentimento e atteggiamento di riverenza, rispetto, ossequio: avere una grande d. per, verso qlcu. sec. XVIII
802     0

Altri termini

Livoroso

Che prova livore SIN astioso sec. XVII...
Definizione completa

Lassù

1 In alto, lontano da chi parla e da chi ascolta (si contrappone a laggiù): l. sulle montagne 2 estens...
Definizione completa

Tacca

1 Incisione praticata sulla superficie, spec. sul margine, di un oggetto SIN scanalatura: incidere una t. su un bastone...
Definizione completa

Dentaruolo

Piccolo oggetto, generalmente in gomma, che si dà da mordere ai bambini piccoli per alleviare il senso di fastidio alle...
Definizione completa

Malaugurato

Che è o è stato causa di sciagura, di disgrazie SIN disgraziato: idea m....
Definizione completa

Spiro

1 Alito, soffio 2 fig. Spirito vitale, anima...
Definizione completa

Aggrottato

1 Riferito a parti del volto, contratto, corrugato: fronte a. 2 fig. Accigliato, imbronciato: essere a. sec. XVIII...
Definizione completa

Regnare

[sogg-v] Essere a capo di uno stato monarchico: r. per dieci anni [sogg-v-prep.arg] 1 estens. Dominare, comandare su qlcu...
Definizione completa

Arieggiare

1 Far circolare aria in un luogo chiuso SIN ventilare, aerare: a. le stanze...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti