Caricamento...

Deferenza

Definizione della parola Deferenza

Ultimi cercati: Fesso 1 - Riccio 2 - Incorporamento - Riciclaggio - Greca

Definizione di Deferenza

Deferenza

[de-fe-rèn-za] s.f. [de-fe-rèn-za] s.f.
Sentimento e atteggiamento di riverenza, rispetto, ossequio: avere una grande d. per, verso qlcu. sec. XVIII
732     0

Altri termini

Sanguisuga

1 Verme diffuso in acque melmose e stagnanti, caratterizzato da due ventose che gli permettono di attaccarsi al corpo di...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Olismo

Teoria biologica secondo la quale l'organismo può essere considerato solo nella sua totalità e completezza e non come somma di...
Definizione completa

Luccicore

Luccichio sec. XVIII...
Definizione completa

Digest

Giornale periodico che pubblica, integralmente o in riassunto, una selezione di articoli già apparsi su altre pubblicazioni a. 1956...
Definizione completa

Sei

Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Incappare

Incontrare per caso qlcu. o qlco. di non desiderato SIN imbattersi: i. in una persona antipatica...
Definizione completa

Supermercato

Vasta struttura organizzata per la vendita di prodotti, soprattutto alimentari e domestici, in cui il cliente si serve da solo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti