Caricamento...

Defalco

Definizione della parola Defalco

Ultimi cercati: Accoccolarsi - Dialogato - Disconoscente - Espansionistico - Misericordioso

Definizione di Defalco

Defalco

[de-fàl-co] s.m. ( pl. -chi) [de-fàl-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Detrazione, deduzione, sottrazione di una somma da un'altra: d. delle spese 2 estens. Quantità defalcata: ottenere un forte d. sec. XV
715     0

Altri termini

Bentonite

Min. Argilla con proprietà assorbenti a. 1942...
Definizione completa

Epicureo

Agg. Relativo a Epicuro, al suo pensiero e alla sua scuola: filosofia e. s.m. (f. -a) 1 Seguace di...
Definizione completa

Detentivo

Dir. Che implica la detenzione in carcere: pena d. a. 1900...
Definizione completa

Sporta

1 Borsa capace, di materiale vario, con due manici, usata soprattutto per la spesa quotidiana 2 estens. Quantità di roba...
Definizione completa

Sgomentare

V.tr. [sogg-v-arg] Spaventare, turbare molto qlcu....
Definizione completa

Permutatore

1 non com. (f. -trice) Chi opera un cambiamento, una permuta 2 elettr. Dispositivo che opera commutazioni, conversioni o collegamenti:...
Definizione completa

Cinico

Agg. 1 Indifferente ai sentimenti e alla morale comune...
Definizione completa

Ineleggibilità

Condizione di chi non può essere eletto perché non ha i requisiti necessari a. 1869...
Definizione completa

Climaterio

Fenomeno proprio della fase della vita successiva alla maturità, consistente in un'involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti