Caricamento...

Dardo

Definizione della parola Dardo

Ultimi cercati: Mezzacosta - Magnitudine - Reclusorio - Trinciante - Checca

Definizione di Dardo

Dardo

[dàr-do] s.m. [dàr-do] s.m.
1 Arma da lanciare a mano o con l'arco, con la balestra ecc., costituita da un'asticella di legno con punta di ferro i d. del sole, i raggi 2 fig. Nel l. poetico, freccia, strale amoroso sec. XIII
567     0

Altri termini

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Stampatello

Carattere di scrittura chiaro e leggibile, simile a quello della stampa ma eseguito a mano: s. maiuscolo, minuscolo Anche in...
Definizione completa

Removibile

Vedi rimovibile...
Definizione completa

Rastrellare

1 Raccogliere l'erba, il fieno e sim. con il rastrello: r. le foglie secche 2 Ripulire un terreno col rastrello:...
Definizione completa

Mare Magnum

Quantità grande e disordinata...
Definizione completa

Scollatura

In un capo d'abbigliamento, apertura sul petto o sulla schiena...
Definizione completa

Glossopatia

Med. Qualsiasi affezione della lingua a. 1956...
Definizione completa

Cappio

1 Nodo che si scioglie tirandone un capo 2 Nodo scorsoio...
Definizione completa

Bolgia

1 Ciascuna delle dieci fosse in cui è suddiviso l'ottavo cerchio dell'“Inferno” dantesco 2 fig. Luogo chiassoso in cui regna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti