Caricamento...

Dantista

Definizione della parola Dantista

Ultimi cercati: Idiotismo - Incentivazione - Inquinato - Invocazione - Biciclo

Definizione di Dantista

Dantista

[dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Studioso di Dante sec. XIV
785     0

Altri termini

Accestire

Detto di piante erbacee, sviluppare il cespo: in primavera il grano accestisce sec. XVIII...
Definizione completa

Mangiasoldi

Detto di apparecchio automatico per il gioco d'azzardo che funziona con monete o gettoni e permette la vincita di premi...
Definizione completa

Barella

1 Lettuccio portatile per il trasporto di malati, feriti o salme SIN portantina, lettiga 2 Larga tavola munita di stanghe...
Definizione completa

Chiarezza

1 Luminosità, trasparenza, limpidezza: c. dell'aria, dell'acqua 2 fig. Lucidità, evidenza: c. di un pensiero, di un ragionamento far c...
Definizione completa

Arcigno

Severo, immusonito, scostante: atteggiamento a. sec. XIV...
Definizione completa

Monello

Ragazzo molto irrequieto, indisciplinato e maleducato, che fa scherzi impertinenti e birbonate SIN discolo...
Definizione completa

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Zecca 1

Stabilimento statale dove si coniano le monete di metallo, le medaglie, i timbri ufficiali sec. XIV...
Definizione completa

Corista

1 mus. Chi canta in un coro 2 (solo m.) Diapason sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti