Caricamento...

Dantista

Definizione della parola Dantista

Ultimi cercati: Bossola - Distrettuale - Oersted - Tentennante - Valpolicella

Definizione di Dantista

Dantista

[dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [dan-tì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Studioso di Dante sec. XIV
819     0

Altri termini

Aiolo

Rete per catturare uccelli che viene tesa sull'aia sec. XIV...
Definizione completa

Brogiotto

Varietà di fico dal frutto grosso che matura in agosto Anche in funzione di agg.: fico b. sec. XV...
Definizione completa

Percepire

1 Avvertire qlco. per mezzo dei sensi SIN sentire: p. un odore, un sapore...
Definizione completa

Comunardo

Chi partecipò alla Comune di Parigi del 1871 a. 1872...
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Tomismo

Dottrina teologico-filosofica di san Tommaso d'Aquino (ca. 1225-1274), che adeguò il pensiero aristotelico alla teologia cristiana sec. XVIII...
Definizione completa

Tetro

1 Buio, lugubre, sinistro: scantinato t. 2 fig. Riferito a persona, cupo, accigliato: è sempre t....
Definizione completa

Stradone

Strada larga, perlopiù periferica o di raccordo tra centri urbani sec. XVI...
Definizione completa

Finché

1 Fino a quando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti