Caricamento...

Dama

Definizione della parola Dama

Ultimi cercati: Costui - Hispanidad - Paletnologia - Monomio - Ricompensare

Definizione di Dama

Dama

(al pl.) in partic., denominazione di congregazioni a carattere religioso dedite a opere di carità e di assistenza: D. di san Vincenzo || d. di compagnia, signora che per mestiere tiene compagnia a p
1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere assistenziali: d. della Croce rossa
756     0

Altri termini

Levita

Chi apparteneva alla tribù ebraica di Levi, a cui era riservata la funzione di ministro del culto sec. XIII...
Definizione completa

Stagno 1

Elemento chimico e metallo dal simbolo Sn, malleabile, di colore bianco-argento, usato soprattutto per la preparazione di leghe (bronzi, peltri...
Definizione completa

Sostentare

V.tr. [sogg-v-arg] Mantenere qlcu., provvedere alle necessità della sua vita: s. la famiglia sostentarsi v.rifl. [sogg-v] Mantenersi in...
Definizione completa

Corrida

In Spagna, combattimento tra un uomo a piedi, il torero, e un toro, che si svolge in un'arena circolare recintata...
Definizione completa

Polluzione

1 Eiaculazione spontanea e involontaria che avviene durante il sonno (più propriamente p. notturna) 2 non com. Stato di inquinamento:...
Definizione completa

Lazzeruolo

Albero che produce frutti simili a piccole mele, di sapore agrodolce sec. XV...
Definizione completa

Ingigantire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingrandire smisuratamente qlco.: i. una fotografia 2 fig. Far sembrare enorme qlco. SIN esagerare: i...
Definizione completa

Diffrazione

Fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso...
Definizione completa

Cappella 1

1 Piccola chiesa a una navata: una c. di campagna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6046

giorni online

507864

utenti