Dama
Definizione della parola Dama
Ultimi cercati: Cafonata - Atrofico - Educational - Amatriciano - Micologia
Definizione di Dama
Dama
(al pl.) in partic., denominazione di congregazioni a carattere religioso dedite a opere di carità e di assistenza: D. di san Vincenzo || d. di compagnia, signora che per mestiere tiene compagnia a p
1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere assistenziali: d. della Croce rossa
Altri termini
Attesa
1 Lasso di tempo che intercorre tra il preannuncio di un evento e il suo verificarsi: a. di una notizia...
Definizione completa
Poggiatesta
Parte superiore di un sedile che serve per poggiarvi la testa e, sulle auto, per proteggere i passeggeri dalle possibili...
Definizione completa
Poiana
Uccello rapace diurno simile al falco, con piumaggio bruno, testa grossa con occhi assai vivaci, becco breve e uncinato...
Definizione completa
Ingrasso
1 Ingrassamento degli animali d'allevamento: bovini, oche da i. fig. essere all'i., stare in ozio e badare solo a mangiare...
Definizione completa
Laticlavio
1 Tunica bianca bordata di porpora indossata dai senatori romani 2 estens. Nell'uso moderno, dignità e titolo di senatore sec...
Definizione completa
Falco
1 Denominazione comune di uccelli predatori con becco arcuato, ali lunghe e appuntite e zampe munite di forti artigli fig...
Definizione completa
Narrativo
1 Di opera letteraria che narra, racconta fatti reali o storie fantastiche: opera, prosa n. 2 Proprio del narrare, della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6190
giorni online
519960
