Dama
Definizione della parola Dama
Ultimi cercati: Conferenza - Comprensibile - Evocare - Revocatorio - Propagandista
Definizione di Dama
Dama
(al pl.) in partic., denominazione di congregazioni a carattere religioso dedite a opere di carità e di assistenza: D. di san Vincenzo || d. di compagnia, signora che per mestiere tiene compagnia a p
1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere assistenziali: d. della Croce rossa
Altri termini
Ibernare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Sottoporre il corpo umano a trattamenti che determinano l'abbassamento della temperatura: i. il paziente per un...
Definizione completa
Ammide
Chim. Composto derivato dall'ammoniaca usato nella produzione di fertilizzanti, materie plastiche ecc. a. 1892...
Definizione completa
Diminuzione
1 Riduzione delle dimensioni, della quantità di qlco. SIN decremento, calo...
Definizione completa
Petto
1 Parte anteriore del torace umano, compresa tra collo e addome: p. robusto, villoso stringere qlcu. al p., abbracciarlo |...
Definizione completa
Rusticano
Caratteristico della gente di campagna, che ne rappresenta i costumi, la cultura ecc. cavalleria r., antico codice d'onore delle popolazioni...
Definizione completa
Galea
Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
