Dama
Definizione della parola Dama
Ultimi cercati: Concordato - Lavatrice - ESP - Tentazione - Reticella
Definizione di Dama
Dama
(al pl.) in partic., denominazione di congregazioni a carattere religioso dedite a opere di carità e di assistenza: D. di san Vincenzo || d. di compagnia, signora che per mestiere tiene compagnia a p
								1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere assistenziali: d. della Croce rossa
								
								
							Altri termini
Redditizio
Che produce reddito, profitto SIN remunerativo, lucroso: investimento r. a. 1881...
								Definizione completa
							Compromesso
Agg. 1 Che è sceso a patti con chi è moralmente screditato: un politico c. con la malavita 2 estens...
								Definizione completa
							Xeno-
Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica con il sign. di “straniero, estraneo, ospite” (xenofobo)...
								Definizione completa
							Sostituire
V.tr. [sogg-v-arg] Prendere il posto di qlcu. o di qlco.: un supplente sostituisce l'insegnante [sogg-v-arg-prep.arg] Cambiare una...
								Definizione completa
							Cesellatore
1 Chi esegue lavorazioni a cesello 2 fig. Artista particolarmente attento all'aspetto formale dell'opera sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6169
								giorni online
518196
								
			