Caricamento...

Dadaismo

Definizione della parola Dadaismo

Ultimi cercati: Ercole - Ottuso - Lontano - Guanciale - Mappa

Definizione di Dadaismo

Dadaismo

[da-da-ì-smo] s.m. [da-da-ì-smo] s.m.
Movimento artistico e letterario affermatosi dopo il 1916 in Francia, Svizzera e Germania, che proclamava la spontaneità, la semplicità e l'assoluta libertà espressiva dell'artista a. 1923
905     0

Altri termini

Muso

1 Parte anteriore della testa degli animali: il m. del cane 2 Con valore spreg. o in senso scherz., viso...
Definizione completa

Critto-

Vedi cripto-...
Definizione completa

Accolito

1 eccl. Prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del quarto ordine minore e serviva il sacerdote all'altare 2...
Definizione completa

Duplicazione

1 Riproduzione identica...
Definizione completa

Cloramfenicolo

Farm. Antibiotico di sintesi ad ampio spettro, detto anche cloromicetina a. 1964...
Definizione completa

Nitroso

Chim. Di ogni composto dell'azoto trivalente: anidride n. ossido n., gas incolore usato in medicina come anestetico...
Definizione completa

Giaco

In età rinascimentale, maglia di acciaio che si portava sotto l'armatura sec. XIV...
Definizione completa

Redingote

1 Giacca maschile elegante a falde aperte, di moda fino agli inizi del Novecento 2 estens. Abito femminile con vita...
Definizione completa

Popeline

Tessuto al quale la trama, più fitta dell'orditura, conferisce una caratteristica rigatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti