Caricamento...

Dadaismo

Definizione della parola Dadaismo

Ultimi cercati: Collaborazione - Moca - Pupattola - Umanesimo - Inacerbire

Definizione di Dadaismo

Dadaismo

[da-da-ì-smo] s.m. [da-da-ì-smo] s.m.
Movimento artistico e letterario affermatosi dopo il 1916 in Francia, Svizzera e Germania, che proclamava la spontaneità, la semplicità e l'assoluta libertà espressiva dell'artista a. 1923
950     0

Altri termini

Sakè

Bevanda diffusa in Giappone, che si ottiene dalla fermentazione alcolica del riso sec. XVIII...
Definizione completa

Poderale

Del podere, che fa parte di un podere o lo attraversa: terreno, strada p. a. 1828...
Definizione completa

Collo 3

Cosa trasportata, spec. di notevoli dimensioni (baule, balla, cassa): spedire un c. sec. XIV...
Definizione completa

Innamoramento

Momento in cui nasce una passione d'amore...
Definizione completa

Biogenetica

Teoria sull'origine della vita, secondo la quale lo sviluppo dell'individuo rappresenta un processo riassuntivo dell'evoluzione della specie a. 1899...
Definizione completa

Policromia

1 Varietà e abbondanza di colori 2 Tecnica di decorazione che impiega molti colori opportunamente accostati o contrastanti: la p...
Definizione completa

Incoronare

V.tr. [sogg-v-arg] Cingere qlcu. con una corona, come simbolo di potere, dignità e sim.: i. il nuovo re...
Definizione completa

Ammarare

Aer. Detto di aeromobili, posarsi sull'acqua a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti