Preclusione
Definizione della parola Preclusione
Ultimi cercati: Angolato - Calcatoio - Scapataggine - Verdone - Monachella 2
Definizione di Preclusione
Preclusione
[pre-clu-sió-ne] s.f. [pre-clu-sió-ne] s.f.
1 Esclusione: tutti possono partecipare, senza p. 2 fig. (spec. pl.) Chiusura mentale, preconcetto, pregiudizio: discutere un problema senza preclusioni 3 dir. Perdita della possibilità di esercitare una facoltà, un diritto o un potere, per decorrenza dei termini o per sopraggiunta incompatibilità a. 1954
Altri termini
Piratesco
1 Di pirata, proprio dei pirati: scorreria p. 2 fig. Degno di un pirata, privo di scrupoli: azione p. a...
Definizione completa
Permettere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Consentire, autorizzare qlco. a qlcu....
Definizione completa
Avventizio
Agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale...
Definizione completa
Cantare 2
Narrazione epico-cavalleresca in versi, spec. ottave, tipica dei secc. XIV-XV sec. XIV...
Definizione completa
Cristalliera
Mobile con vetrine e ripiani interni in cui si ripone la cristalleria a. 1931...
Definizione completa
Metallizzare
1 Rivestire qlco. con uno strato di metallo o di lega metallica 2 Rendere lucente una superficie, usando particolari vernici:...
Definizione completa
Azzurro
Agg. 1 Di colore celeste intenso e brillante, proprio del cielo sereno SIN blu: mare a. pesce a., acciughe, sardine...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488