Caricamento...

Curatore

Definizione della parola Curatore

Ultimi cercati: Benna - Diatonico - Colombaia - Pizzaiolo - Prepuzio

Definizione di Curatore

Curatore

[cu-ra-tó-re] s.m. ( f. -trice) [cu-ra-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi ha l'ufficio della curatela: c. di un minore c. fallimentare, chi, sotto controllo del giudice, amministra e provvede alla realizzazione del patrimonio di chi è fallito 2 Studioso che cura l'edizione di un'opera sec. XIV
749     0

Altri termini

Siero

1 fisiol. Residuo di un liquido organico che rimane acquoso dopo la coagulazione: s. del latte, del sangue 2 med...
Definizione completa

Mansarda

1 Abitazione ricavata nel sottotetto 2 arch. Forma di tetto a due falde di diversa pendenza, munito di piccole finestre...
Definizione completa

Comitato

Organismo formato da un numero ristretto di persone per portare a termine un'iniziativa, un compito d'interesse collettivo: c. organizzativo comitati...
Definizione completa

Mesenchima

Biol. Tessuto di origine mesodermica che dà origine prevalentemente a tessuti di sostegno a. 1929...
Definizione completa

Figlio

1 Chi è stato generato, rispetto ai genitori...
Definizione completa

Calcinaccio

1 Frammento di calcina secca staccatasi da una parete intonacata...
Definizione completa

Gradualità

Carattere graduale: g. delle riforme a. 1869...
Definizione completa

Sessuologia

Scienza che studia il comportamento sessuale dal punto di vista medico, psicologico e psicanalitico a. 1935...
Definizione completa

Valle

1 Depressione del terreno delimitata da due pendii laterali montuosi: v. fluviale, tettonica a v., in basso, giù: precipitare a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti