Caricamento...

Crisantemo

Definizione della parola Crisantemo

Ultimi cercati: Infreddolito - Macromelia - Gallego - Morbida - Tempismo

Definizione di Crisantemo

Crisantemo

[cri-san-tè-mo] s.m. [cri-san-tè-mo] s.m.
Pianta erbacea annuale o perenne, con foglie lobate e fiori a capolino variamente colorati, coltivata a scopo ornamentale sec. XVI
564     0

Altri termini

Vacillare

1 Detto di persone, camminare o muoversi ondeggiando, barcollare...
Definizione completa

Indù

Agg. 1 Dell'India non musulmana e dei suoi abitanti 2 Dell'induismo s.m. e f. Nativo, abitante dell'India non musulmana...
Definizione completa

Polivinilico

Chim. Di polivinile alcol p., prodotto della polimerizzazione dell'alcol vinilico, inattaccabile da tutti i solventi organici (eccetto l'acqua) a. 1949...
Definizione completa

Fustella

1 Utensile d'acciaio utilizzato per tagliare pezzi di varia forma e di vario materiale 2 Talloncino applicato alla scatola di...
Definizione completa

Scappare

1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa

Intercettore

Mil. Aereo da caccia o missile utilizzato per intercettare aerei o missili nemici Anche in funzione di agg. a. 1957...
Definizione completa

Fucinatrice

Pressa per fucinatura a. 1896...
Definizione completa

Citogenesi

Biol. Processo di origine e sviluppo della cellula a. 1899...
Definizione completa

Malessere

1 Sensazione, perlopiù passeggera, di non essere in perfetta salute...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti