Caricamento...

Cresima

Definizione della parola Cresima

Ultimi cercati: Congregare - Tecneto - Macinatoio - Manomettere - Disseminare

Definizione di Cresima

Cresima

[crè-si-ma] s.f. [crè-si-ma] s.f.
relig. Sacramento impartito dal vescovo con cui il cristiano riceve lo Spirito Santo sec. XIV
697     0

Altri termini

Ceto

Categoria di cittadini di uguale condizione economica, che svolgono una stessa attività, possiedono caratteristiche culturali simili SIN classe: c. borghese...
Definizione completa

Kolossal

Spettacolo di genere vario o film realizzato con grande impiego di mezzi e persone, monumentali messe in scena, effetti speciali...
Definizione completa

Scatologia

Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa

Pizzico

1 Quantità di sostanza in polvere o in grani che si può prendere tra la punta di due dita: p...
Definizione completa

-lito 2

Secondo elemento di composti del l. scientifico nei quali indica la tendenza propria di certi corpi a scomporsi nei loro...
Definizione completa

Mugic

Contadino russo a. 1866...
Definizione completa

Innaturale

1 Contrario alla natura SIN insolito: quiete i....
Definizione completa

Visibilità

1 Possibilità di qlco. di essere percepito dall'organo della vista: la v. dei cartelli stradali 2 Possibilità di vedere a...
Definizione completa

Commendatore

1 Chi è insignito dell'onorificenza della commenda: c. della Repubblica 2 ant. (f. -trice) Chi loda, chi approva sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti