Caricamento...

Occlusione

Definizione della parola Occlusione

Ultimi cercati: Sazio - Trafficone - Barisfera - Chepì - Ravaneto

Definizione di Occlusione

Occlusione

In partic. nel l. della medicina, chiusura patologica di un condotto, interruzione di un flusso: o. intestinale • a. 1895
Ostruzione
775     0

Altri termini

Lambdacismo

Med. Pronuncia difettosa del suono l sec. XVI...
Definizione completa

Palla Ovale

Vedi pallovale...
Definizione completa

Attrito

1 fis. Forza che contrasta il moto relativo di un corpo rispetto a un altro: a. statico...
Definizione completa

Sunto

Sintesi orale o scritta di un testo sec. XV...
Definizione completa

Congregazionalismo

Confessione protestante, sorta in Inghilterra nel XVI sec. e diffusa anche negli Stati Uniti, che sostiene la separazione tra stato...
Definizione completa

Provocante

1 Che desta il desiderio sessuale SIN sensuale, eccitante: posa, vestito p. 2 non com. Provocatorio sec. XIV...
Definizione completa

Intelligibilità

1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI...
Definizione completa

Pianificato

Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p. a. 1947...
Definizione completa

Affinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più fine, aguzzo SIN appuntire, affilare: a. una lama...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti