Caricamento...

Costituente

Definizione della parola Costituente

Ultimi cercati: Impareggiabile - Biadesivo - Carbonella - Stillicidio - Impagabile

Definizione di Costituente

Costituente

[co-sti-tu-èn-te] agg. s. [co-sti-tu-èn-te] agg. s.
agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c.), collegio di rappresentanti eletti dal popolo con l'incarico di stendere una costituzione o di riformarne una esistente | fase c., il periodo di tempo in cui si elabora una costituzione s.m. 1 chim. Ogni elemento di un composto 2 (anche f.) Membro di un'assemblea costituente 3 ling. Elemento sintattico che fa parte di una proposizione e che a sua volta può essere formato da diversi elementi (p.e. il libro rosso è il c. nominale di una proposizione come il libro rosso è sul tavolo) sec. XIV Conserva valore verbale in quanto part.pres. e in questo caso non è seguito da preposizione: il protoplasma c. la cellula
925     0

Altri termini

Barile

1 Recipiente a forma di cilindro allargato al centro, fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro:...
Definizione completa

Bombarolo

Chi compie attentati con esplosivo a. 1973...
Definizione completa

Volteggio

1 Atto di volteggiare: i v. di un'aquila 2 sport. Giravolta...
Definizione completa

Cote

Pietra naturale dura usata per affilare ferri da taglio sec. XIV...
Definizione completa

Ipodermoclisi

Med. Immissione di soluzione medicamentosa nel tessuto sottocutaneo per sopperire a uno stato di disidratazione o di carenza di sali...
Definizione completa

Assassinio

Omicidio, delitto, uccisione: molti casi di a. rimangono impuniti sec. XIII...
Definizione completa

Panzerotto

Vedi panzarotto...
Definizione completa

Cafard

Umore malinconico...
Definizione completa

Scoppola

1 region. Colpo dato con la mano aperta sulla nuca: allungare una s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti