Costituente
Definizione della parola Costituente
Ultimi cercati: Purgare - Derrick - Portata - Miscredente - Lauro
Definizione di Costituente
Costituente
[co-sti-tu-èn-te] agg. s. [co-sti-tu-èn-te] agg. s.
agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c.), collegio di rappresentanti eletti dal popolo con l'incarico di stendere una costituzione o di riformarne una esistente | fase c., il periodo di tempo in cui si elabora una costituzione s.m. 1 chim. Ogni elemento di un composto 2 (anche f.) Membro di un'assemblea costituente 3 ling. Elemento sintattico che fa parte di una proposizione e che a sua volta può essere formato da diversi elementi (p.e. il libro rosso è il c. nominale di una proposizione come il libro rosso è sul tavolo) sec. XIV Conserva valore verbale in quanto part.pres. e in questo caso non è seguito da preposizione: il protoplasma c. la cellula
Altri termini
Radunare
V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, raccogliere in un luogo più persone o cose o animali: r. le proprie cose...
Definizione completa
Costipato
1 Stipato 2 Di persona, affetto da raffreddore o da stitichezza sec. XVI...
Definizione completa
Talamo
1 lett. Letto o camera nuziale 2 anat. Voluminosa formazione cerebrale, importante centro di controllo degli impulsi nervosi 3 bot...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6177
giorni online
518868
