Costituente
Definizione della parola Costituente
Ultimi cercati: -grafia - Armagnac - Cinabrese - Idracido - Educandato
Definizione di Costituente
Costituente
[co-sti-tu-èn-te] agg. s. [co-sti-tu-èn-te] agg. s.
agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c.), collegio di rappresentanti eletti dal popolo con l'incarico di stendere una costituzione o di riformarne una esistente | fase c., il periodo di tempo in cui si elabora una costituzione s.m. 1 chim. Ogni elemento di un composto 2 (anche f.) Membro di un'assemblea costituente 3 ling. Elemento sintattico che fa parte di una proposizione e che a sua volta può essere formato da diversi elementi (p.e. il libro rosso è il c. nominale di una proposizione come il libro rosso è sul tavolo) sec. XIV Conserva valore verbale in quanto part.pres. e in questo caso non è seguito da preposizione: il protoplasma c. la cellula
Altri termini
Scollamento
1 Perdita di adesione tra superfici o separazione di due pezzi incollati 2 med. Distacco chirurgico o traumatico di due...
Definizione completa
Libido
Psicoan. Secondo le teorie di S. Freud (1856-1939), manifestazione dell'energia psichica dovuta allo stesso istinto di conservazione...
Definizione completa
Falla
1 Squarcio nella carena di una nave, in un serbatoio, in un argine 2 estens. Incrinatura, difetto di fabbricazione, punto...
Definizione completa
Copialettere
1 Registro in cui un tempo venivano conservate le copie delle lettere scritte 2 Piccolo torchio, in uso un tempo...
Definizione completa
Imballare 2
V.tr. [sogg-v-arg] Dare troppo gas a un motore a scoppio, causando una perdita di potenza: i. il motore dell'auto...
Definizione completa
Proprietario
Chi ha la proprietà di un bene SIN padrone: p. dell'appartamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6169
giorni online
518196
