Costituente
Definizione della parola Costituente
Ultimi cercati: Forte-piano - Europoide - Scorzonera - Sottordine - Invocare
Definizione di Costituente
Costituente
[co-sti-tu-èn-te] agg. s. [co-sti-tu-èn-te] agg. s.
agg. 1 Che dà luogo alla formazione, alla composizione di qlco. 2 assemblea c. (o come s.f. la c.), collegio di rappresentanti eletti dal popolo con l'incarico di stendere una costituzione o di riformarne una esistente | fase c., il periodo di tempo in cui si elabora una costituzione s.m. 1 chim. Ogni elemento di un composto 2 (anche f.) Membro di un'assemblea costituente 3 ling. Elemento sintattico che fa parte di una proposizione e che a sua volta può essere formato da diversi elementi (p.e. il libro rosso è il c. nominale di una proposizione come il libro rosso è sul tavolo) sec. XIV Conserva valore verbale in quanto part.pres. e in questo caso non è seguito da preposizione: il protoplasma c. la cellula
Altri termini
Univocità
Proprietà di ciò che ha un solo significato, senza possibili ambiguità: l'u. di una proposta a. 1954...
Definizione completa
Strofinamento
1 Sfregamento di una superficie con uno strofinaccio 2 Frizione, massaggio sec. XIV...
Definizione completa
Sahariana
Giacca di tela con colletto chiuso e quattro grandi tasche sul davanti, stretta in vita da una cintura a. 1935...
Definizione completa
Innografia
1 Composizione di inni 2 Complesso di inni prodotti in un dato paese, in una data epoca, in un dato...
Definizione completa
Istruttoria
Dir. Fase del processo in cui vengono compiuti tutti gli atti necessari a istruirlo sec. XVIII...
Definizione completa
Speciale
Agg. 1 Che è peculiare, caratteristico di qlco.: proprietà s. del rabarbaro...
Definizione completa
Ammonio
Chim. Radicale monovalente positivo presente nelle soluzioni acquose dell'ammoniaca e dei suoi sali a. 1829...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6184
giorni online
519456
