Caricamento...

Mezzosangue

Definizione della parola Mezzosangue

Ultimi cercati: Acuità - Ordinante - Valoroso - Marezzato - Vitalizio

Definizione di Mezzosangue

Mezzosangue

[mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv. [mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv.
1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945
473     0

Altri termini

Infermo

Agg. 1 Affetto da infermità, malato: restare a lungo i. 2 lett. Che fa ammalare essendo insalubre, malsano 3 lett...
Definizione completa

City

Centro degli affari di una città...
Definizione completa

Planetario

Agg. 1 astr. Relativo ai pianeti: sistema p. 2 Relativo al pianeta Terra: popolazione p....
Definizione completa

Saldo 1

1 Fermo, resistente, stabile 2 fig. Coerente, risoluto: principi, propositi s....
Definizione completa

Superotto

Agg. Di pellicola cinematografica da 8 millimetri che presenta un fotogramma più largo e, quindi, un'immagine di qualità superiore rispetto...
Definizione completa

Mongoloide

Agg. 1 med. Denominazione comune, ma in disuso nel campo scientifico, di chi è affetto da sindrome di Down...
Definizione completa

Sindone

1 Lungo lenzuolo di lino con cui gli Ebrei avvolgevano i cadaveri 2 relig. Sacra (o Santa) S., o, per...
Definizione completa

Smorzato

1 Tenue, pallido, sfumato: colore s. rumore s., ovattato | palla s., tiro s., nel gioco del calcio e in...
Definizione completa

Globularia

Bot. Pianta erbacea con fiori azzurri raccolti in infiorescenze a forma di globo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti