Caricamento...

Mezzosangue

Definizione della parola Mezzosangue

Ultimi cercati: Fondamento - Infuori - Guéridon - Meccanismo - Karaoke

Definizione di Mezzosangue

Mezzosangue

[mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv. [mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv.
1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945
509     0

Altri termini

Entità

1 Ente, realtà: e. astratta 2 Consistenza, valore, grandezza: calcolare l'e. dei danni, del patrimonio sec. XVI...
Definizione completa

Bi

Nome della lettera alfabetica b sec. XIV...
Definizione completa

Pemmican

Carne di renna o di pesce seccata e affumicata, alimento fondamentale degli indiani d'America...
Definizione completa

Provenzalismo

Ling. Parola o locuzione propria della lingua provenzale introdotta in un'altra lingua sec. XVII...
Definizione completa

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Nascita

1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio...
Definizione completa

Pastoso

1 Che ha la consistenza di una pasta, morbido e cedevole al tatto: sostanza p. 2 fig. Delicato, gradevole, morbido:...
Definizione completa

Benzaldeide

Chim. Sostanza aromatica, incolore, usata nella produzione di solventi, coloranti, materie plastiche, profumi a. 1913...
Definizione completa

Funicolo

Anat. Formazione allungata a forma di cordone: f. ombelicale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti