Caricamento...

Mezzosangue

Definizione della parola Mezzosangue

Ultimi cercati: Soffione - Salone - Filippica - Nosocomio - Ginger

Definizione di Mezzosangue

Mezzosangue

[mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv. [mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv.
1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945
532     0

Altri termini

Giromanica

Profilo, lembo di un indumento all'altezza della spalla, dove si attacca la manica a. 1967...
Definizione completa

Decantazione

Chim. Separazione di particelle solide dal liquido in cui sono sospese, per azione della forza di gravità sec. XVI...
Definizione completa

Festival

1 Festa popolare con musica, canti e balli 2 Complesso di manifestazioni artistiche che si svolgono periodicamente in un certo...
Definizione completa

Numerologia

Interpretazione del significato magico dei numeri a. 1939...
Definizione completa

Braccare

1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa

La 2

Forma atona del paradigma dei pron. f. sing. ella, lei ed essa...
Definizione completa

Sughera

Pianta arborea sempreverde caratterizzata da una corteccia di notevole spessore da cui si ricava il sughero...
Definizione completa

Bendatura

L'atto di bendare: fare una b....
Definizione completa

Venustà

Bellezza (in partic. femminile)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti