Caricamento...

Coppiere

Definizione della parola Coppiere

Ultimi cercati: Crestomazia - Interpellare - Frullato - Moribondo - Posta

Definizione di Coppiere

Coppiere

[cop-piè-re] s.m. ( f. -ra) [cop-piè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI
921     0

Altri termini

Orecchiabilità

Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967...
Definizione completa

Artificio

1 Abilità notevole nell'eseguire un'opera...
Definizione completa

Arrecare

Provocare, causare qlco. (spec. di negativo) a qlcu. o qlco. SIN produrre, procurare: a. danni alle coltivazioni sec. XIII...
Definizione completa

Sputacchio

Sputo consistente e catarroso sec. XIV...
Definizione completa

Maniacale

Relativo alla mania: delirio m....
Definizione completa

Strettoia

1 Tratto di strada in cui la carreggiata si restringe 2 fig. Problema insormontabile, situazione difficile: cacciarsi in una s...
Definizione completa

Gradassata

Azione, discorso da gradasso SIN spacconata, smargiassata a. 1861...
Definizione completa

Lunghezza

1 geom. Estensione di un ente lineare e sua misura...
Definizione completa

Succhiello

Utensile per forare manualmente il legno, costituito da un corpo cilindrico a punta elicoidale che si fa ruotare mediante un'impugnatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti