Caricamento...

Coppiere

Definizione della parola Coppiere

Ultimi cercati: Guardone - Sbocciare - Cormorano - Epodo - Finocchio

Definizione di Coppiere

Coppiere

[cop-piè-re] s.m. ( f. -ra) [cop-piè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI
836     0

Altri termini

Onduregno

Agg. Dell'Honduras, in Sud America s.m. (f. -gna) Abitante, nativo dell'Honduras a. 1958...
Definizione completa

Racimolare

Raccogliere, mettere insieme più cose con fatica: r. un po' di soldi sec. XIV...
Definizione completa

Newsletter

Notiziario che fornisce brevi informazioni e aggiornamenti a. 1989...
Definizione completa

Bozza 3

Mar. Nodo, dispositivo che serve per tenere provvisoriamente teso un cavo sec. XVII...
Definizione completa

Polsino

Striscia di stoffa che gira intorno al polso, cucita nella parte terminale della manica di una camicia o di un...
Definizione completa

Monometallismo

Econ. Sistema monetario basato sulla piena convertibilità della moneta in un unico metallo, p.e. solo oro o argento a...
Definizione completa

Elettromagnetismo

1 Parte dell'elettrologia che studia le relazioni intercorrenti tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici 2 L'insieme dei fenomeni elettromagnetici a...
Definizione completa

Gravezza

1 Proprietà di ciò che è grave SIN pesantezza 2 Disagio o molestia relativa al corpo o allo spirito...
Definizione completa

Ottenere

[sogg-v-arg] 1 Conseguire qlco. che si desidera o che spetta di diritto, anche con l'arg. espresso da frase (introd. da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti