Caricamento...

Coppiere

Definizione della parola Coppiere

Ultimi cercati: Cimiero - Civico - Macuba - Grisaille - Iperestesia

Definizione di Coppiere

Coppiere

[cop-piè-re] s.m. ( f. -ra) [cop-piè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI
893     0

Altri termini

Stravincere

V.tr. [sogg-v-arg] Battere l'avversario con netto vantaggio: mi hai stravinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vincere in maniera netta...
Definizione completa

Gaffe

Azione o espressione inopportuna che genera imbarazzo: fare una g. a. 1905...
Definizione completa

Allotropo

1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi...
Definizione completa

Echinococco

Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa

Berretta

1 Copricapo di varie fogge senza tese 2 bot. b. da prete, pianta arbustiva con frutti rossi a capsula quadrangolare...
Definizione completa

Parco 1

1 Terreno con prati e piante ornamentali, perlopiù adiacente a ville signorili e adibito a giardino pubblico: p. urbano p...
Definizione completa

Occludere

V.tr. [sogg-v-arg] Ostruire, intasare un condotto...
Definizione completa

Malformazione

Biol., med. Alterazione di un tessuto, di un organismo o di una sua parte: soffrire di una m. congenita a...
Definizione completa

Bicilindrico

Mecc. Che ha due cilindri: motore b. a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti