Cooperare
Definizione della parola Cooperare
Ultimi cercati: Beninteso - Camuffamento - Sostentazione - Sbronzarsi - Urografia
Definizione di Cooperare
Cooperare
[co-o-pe-rà-re] v.intr. ( aus. avere coòpero ecc.) [co-o-pe-rà-re] v.intr. ( aus. avere coòpero ecc.)
[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita della festa [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Collaborare con qlcu. al raggiungimento di un fine: c. con le autorità alla realizzazione del piano sec. XIII
Altri termini
Galenico
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa
Metalloide
Chim. Denominazione impropria per indicare qualsiasi elemento chimico le cui qualità risultano opposte a quelle dei metalli...
Definizione completa
Fago-
Primo e secondo elemento atono di composti dotti col sign. di “mangiatore” (fagocita, antropofago)...
Definizione completa
Bocca
1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e...
Definizione completa
Capziosità
Sottigliezza che raggira SIN cavillosità: c. di un ragionamento a. 1921...
Definizione completa
Ogiva
1 arch. Nervatura a rilievo delle volte romaniche e gotiche a crociera e, in generale, arco o volta a sesto...
Definizione completa
Entrare
1 Andare o venire all'interno di un luogo SIN introdursi: e. in casa...
Definizione completa
Dipinto 2
Raffigurazione di un soggetto concreto o astratto effettuata con varie tecniche pittoriche SIN quadro, pittura: un d. di Raffaello agg...
Definizione completa
Castagno 2
1 Albero alto, frondoso, con foglie lanceolate e frastagliate, fiori bianchi, frutti commestibili racchiusi in un involucro spinoso (riccio) 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644