Caricamento...

Controsenso

Definizione della parola Controsenso

Ultimi cercati: Eccettuativo - Esportare - Fetente - Quinario - Agonista

Definizione di Controsenso

Controsenso

[con-tro-sèn-so] s.m. [con-tro-sèn-so] s.m.
Ragionamento, comportamento contraddittori SIN assurdità, incoerenza: è un c. dire una cosa e poi farne un'altra sec. XVIII
587     0

Altri termini

Lipotimia

Med. Mancamento improvviso determinato da un insufficiente afflusso di sangue al cervello, senza perdita completa della coscienza sec. XVI...
Definizione completa

Ritorcere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rivolgere a danno di altri quanto era stato fatto o detto a proprio danno: r. l'accusa...
Definizione completa

Deragliare

Uscire dalle rotaie: il treno ha deragliato a. 1876...
Definizione completa

Torrefazione

1 Procedimento con cui si sottopone una sostanza a un riscaldamento lento e molto forte per disidratarla, abbrustolirla o modificarne...
Definizione completa

Bismuto

Elemento chimico, dal simbolo Bi, metallo, di colore bianco-rosa, fragile, lucente, usato per leghe e farmaci sec. XVII...
Definizione completa

Muggito

1 Verso caratteristico dei bovini, molto forte e prolungato SIN mugghio: i m. delle mucche da mungere 2 fig. Il...
Definizione completa

Carcassa

1 Insieme delle ossa del torace degli animali...
Definizione completa

Pinguino

1 Uccello marino diffuso nelle zone glaciali o fredde dell'Antartide, adatto alla vita acquatica e incapace di volare, caratterizzato dal...
Definizione completa

Sottacere

Non dire di proposito ciò che andrebbe detto SIN omettere: s. la gravità della situazione a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti