Caricamento...

Contropotere

Definizione della parola Contropotere

Ultimi cercati: Gravido - Frazionismo - Legante 1 - Clima - Esperanto

Definizione di Contropotere

Contropotere

[con-tro-po-té-re] s.m. [con-tro-po-té-re] s.m.
Forma di potere costituitasi al di fuori o contro le forme di potere istituzionali: esercitare il c. nelle fabbriche a. 1963
758     0

Altri termini

Fallimentare

1 dir. Che riguarda il fallimento: asta f. prezzi f., prezzi ribassati, espressione usata in occasione di saldi 2 fig...
Definizione completa

Extravergine

Detto di olio di oliva che ha caratteristiche di genuinità, che non ha subito manipolazioni artificiali di alcun genere a...
Definizione completa

Tribolazione

(spec. pl.) Dolore fisico intenso o grave tormento morale SIN pena: sopportare, soffrire tante t. sec. XIII...
Definizione completa

Shockante

Vedi scioccante, vedi scioccare, vedi scioccato...
Definizione completa

Portadocumenti

Custodia per documenti, tessere ecc., generalmente a forma di piccola busta di plastica trasparente o in pelle a. 1965...
Definizione completa

Foglifero

Bot. Fornito di foglie a. 1865...
Definizione completa

Vessare

Maltrattare, opprimere, tormentare qlcu.: v. i deboli sec. XVI...
Definizione completa

Iscritto

Agg. 1 Che ha compiuto l'atto dell'iscrizione o che è stato annotato su un apposito registro 2 geom. Inscritto s...
Definizione completa

Portaaghi

1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti