Caricamento...

Contropotere

Definizione della parola Contropotere

Ultimi cercati: Ricreare - Imparidigitato - Lisciamento - Incriminazione - Oibò

Definizione di Contropotere

Contropotere

[con-tro-po-té-re] s.m. [con-tro-po-té-re] s.m.
Forma di potere costituitasi al di fuori o contro le forme di potere istituzionali: esercitare il c. nelle fabbriche a. 1963
798     0

Altri termini

Mucillagine

Bot. Sostanza organica vischiosa e gommosa, presente in alcune piante, nelle quali trattiene grandi quantità di liquidi sec. XIV...
Definizione completa

Proverbio

Motto che, in forma perlopiù figurata, dà un ammaestramento, un ammonimento SIN adagio: antichi p. popolari passare in p., diventare...
Definizione completa

Confortare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Consolare, incoraggiare qlcu.: c. un amico 2 Confermare, convalidare qlco.: c. una tesi [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Emirato

Titolo, dignità e giurisdizione di emiro a. 1892...
Definizione completa

Concupiscenza

Desiderio riferito ai piaceri dei sensi SIN brama sec. XIII...
Definizione completa

Micragnoso

1 Povero, misero: un ometto m. 2 Tirchio, avaro, taccagno: ti stai comportando come un vecchio m.avv. micragnosamente, in...
Definizione completa

Imbastire

1 Unire due lembi di tessuto con una cucitura provvisoria: i. un abito...
Definizione completa

Loisir

1 Tempo libero dal lavoro, dedicato agli svaghi 2 Il complesso dei locali compresi nell'area di proprietà di una villa...
Definizione completa

Forcone

Grossa forca a tre rebbi usata solitamente per prendere il letame sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti