Caricamento...

Controbilanciare

Definizione della parola Controbilanciare

Ultimi cercati: Ciotola - Sagoma - Satellitare - Limo - Fusta

Definizione di Controbilanciare

Controbilanciare

[con-tro-bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. controbilàncio ecc. fut. controbilancerò ecc.) [con-tro-bi-lan-cià-re] v. ( ind.pres. controbilàncio ecc. fut. controbilancerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Equilibrare, compensare qlco., perlopiù in senso fig.: il guadagno non controbilancia la fatica controbilanciarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, bilanciarsi l'un l'altro: i due poteri si controbilanciano sec. XVII
516     0

Altri termini

Addietro

1 Indietro, alle spalle: lasciarsi a. 2 Prima, tempo fa: tre mesi a. sec. XIV...
Definizione completa

Briga

1 Affare molesto e noioso SIN seccatura, fastidio: cacciarsi in una bella b. prendersi, darsi la b. di, impegnarsi a...
Definizione completa

Bizantinista

Studioso della civiltà, della cultura bizantina a. 1954...
Definizione completa

Uliveto

Vedi oliveto...
Definizione completa

Tricorno

Cappello a tre punte a. 1891...
Definizione completa

Malandrino

Agg. 1 Che compie azioni illecite...
Definizione completa

Penitenziale

Relig. Di penitenza, relativo alla penitenza intesa come pentimento o come pratica religiosa di espiazione: atto, rito p. libri p...
Definizione completa

Ricognizione

1 dir. Accertamento dell'esistenza di un atto o di un fatto, dell'identità di persone o cose: r. di cadavere 2...
Definizione completa

Moltiplica

Nella trasmissione a catena della bicicletta, rapporto tra il numero dei denti della ruota collegata con i pedali e il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti