Contraddire
Definizione della parola Contraddire
Ultimi cercati: Piantagrane - Soffitto - Firmare - Splendore - Trenta
Definizione di Contraddire
Contraddire
[con-trad-dì-re] v. ( irr. : coniug. come dire eccetto che per l'imp. contraddici) [con-trad-dì-re] v. ( irr. : coniug. come dire eccetto che per l'imp. contraddici)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Confutare, contestare qlcu. dicendo o mostrando l'opposto: c. l'avversario 2 Costituire la negazione di qlco. SIN smentire: il suo comportamento contraddice le sue parole v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Contrastare, essere opposto rispetto a qlco.: il tuo modo di fare contraddice alle regole contraddirsi v.rifl. [sogg-v] 1 Smentire il proprio precedente comportamento o le proprie affermazioni: il teste si è contraddetto più volte 2 Detto di due o più soggetti, dire cose contrastanti l'uno rispetto all'altro: i due testimoni si contraddicono sec. XIII
Altri termini
Commisurazione
Confronto, proporzione tra due cose: c. delle spese alle entrate sec. XV...
Definizione completa
Estraniazione
1 Condizione di chi si sente estraneo, indifferente all'ambiente che lo circonda SIN alienazione: e. dalla realtà 2 Nella critica...
Definizione completa
Scorpena
Pesce marino con corpo tozzo, mimetico, ricoperto da grosse scaglie e spine velenose sec. XV...
Definizione completa
Fuoriclasse
Chi eccelle in determinati campi, spec. nel l. sport.: la nazionale non ha molti f. Anche in funzione di...
Definizione completa
Sistematica
1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6054
giorni online
508536