Caricamento...

Continentalità

Definizione della parola Continentalità

Ultimi cercati: Barnabita - Concessivo - Corposità - Deambulazione - Figliazione

Definizione di Continentalità

Continentalità

[con-ti-nen-ta-li-tà] s.f. inv. [con-ti-nen-ta-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è proprio di un continente: c. del clima a. 1940
495     0

Altri termini

Ghetto

1 Quartiere un tempo assegnato agli ebrei 2 estens. Quartiere abitato da minoranze emarginate: g. portoricano...
Definizione completa

Ubriacatura

1 Stato di ebbrezza e di confusione mentale che deriva da abuso di bevande alcoliche SIN fam. sbronza, sbornia: prendere...
Definizione completa

Vettoriale

Mat., fis. Relativo a vettore grandezza v., grandezza fisica che è individuata non solo dalla quantità numerica ma anche da...
Definizione completa

Autopattuglia

Squadra di polizia che svolge servizio su un'automobile a. 1983...
Definizione completa

Parsec

Unità di misura di lunghezza usata in astronomia, pari alla distanza alla quale un astro presenta una parallasse annua di...
Definizione completa

Dannato

Agg. 1 Condannato alla pena dell'inferno (si contrappone a beato): anime d. 2 estens. Maledetto: dov'è finito quel d. quaderno...
Definizione completa

Feria

1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati...
Definizione completa

Forfettario

Pattuito a forfait: compenso f. a. 1942...
Definizione completa

Small

La taglia più piccola nei capi di abbigliamento (spesso abbreviata S) a. 1979...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti