Contenere
Definizione della parola Contenere
Ultimi cercati: Afrodisiaco - Alalà - Chiusura - Abbacchiatura - Eutrofizzazione
Definizione di Contenere
Contenere
[con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere) [con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere dentro di sé, racchiudere qlco.: l'aula può c. 30 alunni 2 Trattenere, reprimere qlco., in partic. una passione: c. l'ira 3 Limitare, ridurre qlco.: c. le spese contenersi v.rifl. [sogg-v] Trattenere, dominare i propri impulsi: non sa c. sec. X
Altri termini
Osservante
Agg. Che rispetta una norma o una legge giuridica, religiosa, sociale o di costume: un uomo o. della legge...
Definizione completa
Faraonico
1 Dei faraoni: l'età f. 2 fig. Grandioso, sfarzoso, spesso con connotazione negativa: progetto f. a. 1843...
Definizione completa
Abbigliare
V.tr. [sogg-v-arg] Vestire qlcu. con ricercatezza: a. la propria figlia abbigliarsi v.rifl. [sogg-v] Vestirsi con cura sec. XVI...
Definizione completa
Tassatività
Natura di ciò che è tassativo, perentorio: la t. di una legge a. 1983...
Definizione completa
Cloche
1 Cappello femminile a forma di campana 2 aer. Negli aerei, barra che comanda gli alettoni e il timone di...
Definizione completa
Allontanamento
1 Separazione 2 Destituzione, rimozione sec. XVII Il complemento di allontanamento o separazione indica un distacco o una differenziazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300