Caricamento...

Contenere

Definizione della parola Contenere

Ultimi cercati: Meccanizzato - Germogliare - Scombro - Sorreggere - Aedo

Definizione di Contenere

Contenere

[con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere) [con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere dentro di sé, racchiudere qlco.: l'aula può c. 30 alunni 2 Trattenere, reprimere qlco., in partic. una passione: c. l'ira 3 Limitare, ridurre qlco.: c. le spese contenersi v.rifl. [sogg-v] Trattenere, dominare i propri impulsi: non sa c. sec. X
644     0

Altri termini

Gengivale

Anat. Della gengiva, delle gengive a. 1918...
Definizione completa

Muffola

1 Tipo di guanto a manopola che lascia libero solo il pollice: le m. imbottite degli sciatori 2 tecn. In...
Definizione completa

Arcade

Agg. Dell'antica Arcadia, regione della Grecia s.m. e f. 1 Chi viveva nell'antica Arcadia 2 Membro dell'Accademia dell'Arcadia 3...
Definizione completa

Capolino

1 Solo nella loc. fig. far c., affacciare appena la testa, apparire per poco 2 bot. Infiorescenza formata da fiori...
Definizione completa

Scuolaguida

Insegnamento teorico e addestramento pratico alla guida dei veicoli...
Definizione completa

Essere 2

1 filos. Ciò che esiste nel suo senso più astratto e generale: l'e. e il divenire 2 Cosa esistente, ente:...
Definizione completa

Castoro

1 zool. Roditore dalla pelliccia bruna, folta e morbida, con zampe anteriori prensili, posteriori palmate, coda piatta e squamata, abile...
Definizione completa

Zircone

Min. Silicato di zirconio, presente in natura in cristalli di vario colore, alcuni usati in oreficeria come gemme a. 1828...
Definizione completa

Gracchio 2

Verso del corvo e della cornacchia sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti