Caricamento...

Contenenza

Definizione della parola Contenenza

Ultimi cercati: Iettatura - Perorare - Pitale - Tratta - Valentia

Definizione di Contenenza

Contenenza

[con-te-nèn-za] s.f. ant. [con-te-nèn-za] s.f. ant.
Capacità di contenere SIN grandezza, dimensione sec. XIV
790     0

Altri termini

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Passacarte

Con valore spreg., impiegato con mansioni molto modeste: fare il, da p. a. 1968...
Definizione completa

Anchilostoma

Parassita dell'intestino tenue, anche di quello umano a. 1892...
Definizione completa

Mollaccione

Persona priva di energia, che agisce e parla lentamente SIN indolente a. 1977...
Definizione completa

Squadraccia

Squadra d'azione di militanti fascisti che colpiva gli oppositori del regime...
Definizione completa

Greggio

Agg. 1 Di elemento o prodotto non lavorato, non raffinato: petrolio g. 2 estens. Che ha il colore bianco sporco...
Definizione completa

Vecchiume

1 Insieme di cose vecchie: sbarazzarsi del v. accumulato in casa 2 fig. Insieme di abitudini, idee, usanze antiquate sec...
Definizione completa

Pacifismo

1 Teoria politica che rifiuta la guerra come mezzo per la soluzione delle controversie tra gli stati 2 estens. Generico...
Definizione completa

Tuttotondo

Tecnica scultoria in base alla quale una forma plastica viene lavorata da tutti i lati: scultura a t. fig. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti