Caricamento...

Coniuge

Definizione della parola Coniuge

Ultimi cercati: Funzionalità - Provvidenziale - Salicilico - Stagionalità - Tantoché

Definizione di Coniuge

Coniuge

[cò-niu-ge] s.m. e f. [cò-niu-ge] s.m. e f.
Ciascuna delle due persone unite in matrimonio SIN consorte sec. XIV
461     0

Altri termini

Potenza

1 Possibilità di determinare qlco., di influire su qlcu. o su qlco., di esercitare un ruolo egemone SIN potere, autorità...
Definizione completa

Raggiante

1 Che emana raggi di luce: un sole r. 2 fig. Che emana gioia, felicità: è tornato a casa tutto...
Definizione completa

Knockout

Agg. Di pugile che è stato mandato al tappeto e non riesce ad alzarsi nei dieci secondi regolamentari...
Definizione completa

Malleolare

Anat. Del malleolo, relativo al malleolo: vena m. a. 1834...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Polisportiva

Associazione che si occupa di diverse attività sportive a. 1987...
Definizione completa

Sirima

Metr. Seconda parte della strofa di una canzone, collegata alla prima parte (fronte) con un verso (chiave) e divisibile a...
Definizione completa

Retrovisore

Negli autoveicoli, specchietto orientabile che serve al guidatore per guardare dietro Anche in funzione di agg.: specchietto r. a...
Definizione completa

Tripudiare

Manifestare gioia in modo vistoso e clamoroso, esultare per la contentezza: la folla tripudia sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti