Caricamento...

Congiunzione

Definizione della parola Congiunzione

Ultimi cercati: Surgelazione - Geminazione - Musica - Perizia - Quadrimestre

Definizione di Congiunzione

Congiunzione

Anche le cong. come benché, sebbene, comunque quando riassumono un'intera frase sottintesa) 3 astr. Posizione di due astri aventi la stessa longitudine celeste • sec. XIII
1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase o tra frasi: c. coordinative (e, o, oppure, ma), subordinative (che, affinché, sebbene) c. testuale, congiunzione o altro elemento linguistico o locuzione che mette in rapporto non due strutture frasali ma due sequenze di discorso, comunque costituite, all'interno di un testo (p.e. dunque, cioè, perciò, di conseguenza ecc.
639     0

Altri termini

Mediale 2

Che si riferisce ai mezzi di comunicazione di massa a. 1989...
Definizione completa

Odontoiatra

Medico specializzato in odontoiatria SIN dentista a. 1931...
Definizione completa

Bene 1

(si può troncare in ben...
Definizione completa

Incantato

1 Che ha virtù magiche, che è opera di magia SIN fatato: anello i. 2 estens. Bello al punto da...
Definizione completa

Sospettosità

Tendenza a nutrire sospetti, diffidenza a. 1952...
Definizione completa

Attendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aspettare l'arrivo di qlcu. o qlco., oppure il verificarsi di un fatto: a. il ragazzo...
Definizione completa

Vespertino

Del vespro, della sera: ora, messa v. il pianeta v., Venere sec. XVII...
Definizione completa

Spiccace

Di frutto, come pesca, albicocca o susina, la cui polpa si stacca facilmente dal nocciolo a. 1865...
Definizione completa

Dissoluzione

1 Dissolvimento, disfacimento: processo di d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti