Caricamento...

Congiuntivo

Definizione della parola Congiuntivo

Ultimi cercati: Emiplegia - Portavalori - Rimasuglio - Vescia - Autocertificazione

Definizione di Congiuntivo

Congiuntivo

Supplisce anche alle forme mancanti dell'imperativo • s.m. gramm. Modo c. • sec. XVI
agg. gramm. modo c., modo finito che esprime un'azione o uno stato non come reali ma come possibili, supposti, temuti, desiderati
783     0

Altri termini

Lux

Fis. Unità di misura dell'illuminamento, simbolo lx, pari a quello prodotto da un flusso luminoso di 1 lumen ripartito su...
Definizione completa

Prognato

Che presenta prognatismo: volto, viso p. a. 1875...
Definizione completa

Ravizzone

Pianta erbacea con fiori gialli, dai semi si ricava un olio usato come lubrificante o per l'alimentazione sec. XVI...
Definizione completa

Snocciolare

1 Privare la frutta del nocciolo: s. le olive 2 fig. Dire molte cose in rapida successione: s. bugie, imprecazioni...
Definizione completa

Indugiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Esitare prima di agire [sogg-v-prep.arg] 1 Aspettare, tardare a fare qlco., con arg. espresso...
Definizione completa

Blenda

Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa

Lettino

1 Letto per bambini...
Definizione completa

Ghibellinismo

1 Concezione, militanza politica ghibellina 2 estens. Atteggiamento di chi sostiene fermamente il carattere laico dello stato a. 1869...
Definizione completa

Aggrovigliato

1 Ingarbugliato, arruffato: matassa a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti