Caricamento...

Confino

Definizione della parola Confino

Ultimi cercati: Illuminamento - Isomorfismo - Loquace - Multifido - Occhiata 2

Definizione di Confino

Confino

[con-fì-no] s.m. [con-fì-no] s.m.
Un tempo, provvedimento di polizia che obbligava ad abitare per un periodo di tempo in un comune diverso da quello di residenza sec. XIV
473     0

Altri termini

Passaverdura

Utensile da cucina usato per passare verdure e legumi a. 1958...
Definizione completa

Esagitato

Agg. In preda a forte agitazione: psicopatico e. s.m. (f. -ta) Persona scalmanata, turbolenta: un gruppo di esagitati sec...
Definizione completa

Arricchimento

1 Accumulazione di denaro, di beni figg. a. del terreno, aumento della sua fertilità | a. culturale, acquisizione di sapere...
Definizione completa

Generazionale

Proprio di una o più generazioni: salto g. conflitto g., tra generazioni diverse a. 1963...
Definizione completa

Inconcludente

Agg. 1 Che non porta ad alcun risultato: chiacchiere i. 2 Di persona, che non porta a termine nulla di...
Definizione completa

Xerofito

Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
Definizione completa

Aio

Un tempo, chi educava i bambini nelle famiglie nobili SIN precettore, istitutore sec. XVI...
Definizione completa

Cotton Fioc

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un bastoncino di plastica alle cui estremità è avvolto del cotone, usato per...
Definizione completa

Commemorazione

Cerimonia con cui si onora la memoria di qlcu. o si ricorda un avvenimento: c. dei caduti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti