Permanere
Definizione della parola Permanere
Ultimi cercati: Avanzato 2 - Eliografo - Irrecusabile - Giansenismo - Grattugiare
Definizione di Permanere
Permanere
[per-ma-né-re] v. ( irr. : ind.pres. permango permani permane permaniamo permanéte permàngono pass.rem. permasi permanésti ecc. fut. permarrò ecc. congiunt.pres. permanga permaniamo permaniate permà
v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Rimanere, conservarsi immutato nel tempo: permane una situazione di instabilità meteorologica v.copul. [sogg-v-compl.pred] Continuare a rimanere, restare in un certo stato o condizione: le condizioni del malato permangono gravi sec. XIII
Altri termini
Simbionte
Biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960...
Definizione completa
Ortodonzia
Med. Settore della stomatologia che si occupa della correzione delle malformazioni dentarie a. 1936...
Definizione completa
Grassella
Zool. Regione dell'arto posteriore degli equini, corrispondente alla rotula sec. XVI...
Definizione completa
Zebra
1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce...
Definizione completa
Narcotizzare
Med. Sottoporre qlcu. ad anestesia totale: n. un paziente ~fig. stordire, intontire qlcu. a. 1892...
Definizione completa
Lì
1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qui) e, secondo la regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa
Logo-
Primo e secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “parola, linguaggio, discorso” (logopedia, omologo), oppure...
Definizione completa
Coefficiente
1 Causa che, insieme ad altre, determina o connota un evento SIN concausa 2 mat. In generale, ciascuno dei termini...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080