Caricamento...

Condroma

Definizione della parola Condroma

Ultimi cercati: Cretineria - Percettore - Precettistica - Nucleina - Inchiostrazione

Definizione di Condroma

Condroma

[con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi) [con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Neoformazione benigna del tessuto cartilagineo a. 1951
768     0

Altri termini

Striatura

Serie di strisce sottili: marmo nero con s. bianche...
Definizione completa

Crash

Onom. Voce che imita, spec. nel l. dei fumetti, il rumore di uno scontro, di un crollo e sim. s...
Definizione completa

Ipermetropia

Med. Difetto della vista per cui le immagini si formano in un punto oltre la retina, risultando sfocate a. 1882...
Definizione completa

Cointestatario

Agg. Che è intestatario, in genere di un atto o di un contratto, insieme ad altri s.m. (f. -ria)...
Definizione completa

Abbacchiamento

Fam. Avvilimento, depressione a. 1865...
Definizione completa

Precipite

1 Che cade a testa in giù...
Definizione completa

Possibilista

Che è disponibile a venire a patti con ciò che è realisticamente possibile: mentalità, discorso p. a. 1890...
Definizione completa

Carotaggio

Min. Prelievo di campioni di roccia o di ghiaccio a. 1935...
Definizione completa

Rifatto

Fatto di nuovo, ricostruito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti