Caricamento...

Condroma

Definizione della parola Condroma

Ultimi cercati: Storicista - Sessantotto - Soleggiato - Spiegazione - Spinoso

Definizione di Condroma

Condroma

[con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi) [con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Neoformazione benigna del tessuto cartilagineo a. 1951
741     0

Altri termini

Retroversione

1 Inversione di marcia: r. di un plotone 2 med. Inclinazione o torsione di un organo: r. dell'utero 3 Ritraduzione...
Definizione completa

Novella

1 Narrazione di solito breve, perlopiù in prosa, di fatti reali o immaginari, avventurosi o fantastici SIN racconto: le n...
Definizione completa

Nevralgia

Med. Forte dolore causato dall'irritazione improvvisa di uno o più nervi sensitivi: n. del trigemino a. 1834...
Definizione completa

Odissea

Serie di fatti o di avvenimenti infausti e dolorosi, seguito di avventure, di traversie: ti racconto la mia o. a...
Definizione completa

Ego-

Primo elemento di composti del l. colto col valore di “se stesso” (egocentrico)...
Definizione completa

Conga

1 Ballo moderno afrocubano 2 Strumento a percussione, costituito da due tamburi uniti da una sola pelle a. 1950...
Definizione completa

Flusso

1 Scorrimento costante di un fluido...
Definizione completa

Brogliare

Fare brogli, ingannare pur di raggiungere un determinato obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa

Decongestionamento

1 med. Attenuazione di uno stato di congestione 2 fig. Snellimento del traffico a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti