Caricamento...

Condroma

Definizione della parola Condroma

Ultimi cercati: Fabbricato - Portello - Scoperta - Stralodare - Borlotto

Definizione di Condroma

Condroma

[con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi) [con-drò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Neoformazione benigna del tessuto cartilagineo a. 1951
767     0

Altri termini

Cesello

1 Arnese quadrangolare di acciaio per lavorare i metalli, con punta di forma variabile...
Definizione completa

Drappo

1 Tessuto prezioso usato per addobbi, paramenti o abiti lussuosi: d. funebre 2 ant. (spec. pl.) Abito, veste 3...
Definizione completa

Bisaccia

1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa

Dopobarba

Agg. Della lozione che viene applicata sul viso dopo la rasatura: crema d. s.m. Nel sign. dell'agg. SIN aftershave...
Definizione completa

Aumento

Accrescimento, incremento: a. di peso...
Definizione completa

Fanciullezza

Età umana compresa, grosso modo, tra i sei e i dodici anni sec. XIII...
Definizione completa

Tripartito 1

1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa

Idillico

Idilliacoavv. idillicamente, in modo idilliaco a. 1869...
Definizione completa

Murare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere un vano con un muro: m. una porta 2 Incassare un oggetto in un muro:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti