Caricamento...

Condottiero

Definizione della parola Condottiero

Ultimi cercati: Abbrustolire - Cubicolo - Satrapo - Share - Frontalino

Definizione di Condottiero

Condottiero

[con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra) [con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale, Cesare furono famosi c. sec. XIV
568     0

Altri termini

Imperiale 2

Nelle antiche diligenze e carrozze, parte soprastante il tetto, dove si collocavano i bagagli dei passeggeri...
Definizione completa

Rosolia

Med. Malattia infettiva che si manifesta con la comparsa di piccole macchie rosate...
Definizione completa

Nota Bene

Breve richiamo o nota di chiarimento che si pone perlopiù in fondo a un testo scritto a. 1818...
Definizione completa

Lampone

1 Arbusto perenne che produce frutti piccoli, rotondi, rossi, commestibili, simili alle more del rovo 2 Frutto di tale pianta:...
Definizione completa

Capobanda

1 Boss della malavita 2 Direttore di una banda musicale a. 1824...
Definizione completa

Discografia

1 Tecnica di fabbricazione, registrazione e riproduzione dei dischi e settore industriale che se ne occupa 2 Catalogo dei dischi...
Definizione completa

Pala 2

1 Montagna con parete di roccia ripidissima 2 Lungo prato molto inclinato che arriva sotto una parete rocciosa a. 1892...
Definizione completa

Radio 3

1 Radiofonia: l'invenzione della r. 2 Organizzazione pubblica o privata attrezzata per la trasmissione di programmi radiofonici SIN emittente, stazione:...
Definizione completa

Schiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Aprire in parte qlco. con movimento lento: s. le labbra [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Aprire il proprio animo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti