Caricamento...

Condottiero

Definizione della parola Condottiero

Ultimi cercati: Abbrustolire - Scollacciato - Spam - Fuso 1 - Misoneismo

Definizione di Condottiero

Condottiero

[con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra) [con-dot-tiè-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale, Cesare furono famosi c. sec. XIV
457     0

Altri termini

Amministrativista

Specialista in diritto amministrativo a. 1950...
Definizione completa

Skipper

1 mar. Capitano o comandante di un piccolo mercantile 2 sport. Nelle barche a vela, chi dirige la manovra a...
Definizione completa

Remake

Nuova versione di uno spettacolo teatrale o di un film di successo SIN rifacimento a. 1965...
Definizione completa

Melanconia

Vedi malinconia, vedi malinconico...
Definizione completa

Isolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare qlco. da ciò che gli sta intorno: i. un quartiere...
Definizione completa

Vocabolo

Ling. Unità lessicale di sign. autonomo, distinta da una particolare forma grafica e grammaticale SIN parola, termine...
Definizione completa

Scampanellio

Ripetuto ma leggero suono di campanello a. 1865...
Definizione completa

Pillotto

Piccolo mestolo usato per cospargere sulle carni cotte allo spiedo il grasso raccolto nella ghiotta sec. XVIII...
Definizione completa

Caseus

Med. Sostanza di aspetto simile al latte cagliato, che si produce per degenerazione necrotica dei tessuti a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti