Caricamento...

Condiscendenza

Definizione della parola Condiscendenza

Ultimi cercati: Adombramento - Prudenza - Idiosincrasia - Intentato - Signorina

Definizione di Condiscendenza

Condiscendenza

[con-di-scen-dèn-za] s.f. [con-di-scen-dèn-za] s.f.
Tendenza a non negare agli altri ciò che desiderano SIN cedevolezza sec. XVII
813     0

Altri termini

Incordatura

1 Applicazione di corde a uno strumento musicale o a un attrezzo...
Definizione completa

Astuccio

Custodia foderata e di forma adattata all'oggetto da contenere: a. delle matite sec. XVII...
Definizione completa

Tourbillon

Susseguirsi frenetico di fatti, eventi, attività SIN turbinio: un t. di notizie contrastanti a. 1955...
Definizione completa

Rifulgere

[sogg-v] Mandare viva luce, risplendere, brillare [sogg-v-prep.arg] fig. Spiccare, risaltare per una qualità SIN brillare: r. di bellezza...
Definizione completa

Malva

Pianta erbacea con fiori di colore rosa-violacei, diffusa in Italia e nelle zone temperate...
Definizione completa

Cappa 1

1 Mantello, gener. con cappuccio, usato anticamente da personaggi di rango, oggi come veste da cerimonia o da sera o...
Definizione completa

Tentatore

Agg. Che alletta in modo pericoloso, inducendo a qlco. di riprovevole: il serpente t. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Subornazione

Dir. Reato commesso da chi corrompe una persona perché testimoni il falso, presenti una falsa perizia e sim. sec. XVII...
Definizione completa

Liberatorio

1 Che rende libero, spec. in senso psicologico: pianto l. 2 Di pagamento e sim., che estingue un debito: il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti