Caricamento...

Conciliazione

Definizione della parola Conciliazione

Ultimi cercati: Antropoide - Esemplificazione - Vestizione - Performer - Timbrare

Definizione di Conciliazione

Conciliazione

Anche, ufficio del giudice conciliatore 3 Accordo tra stati per risolvere una controversia • sec. XVI
1 Accordo tra parti diverse e in contrasto SIN accomodamento: c. di interessi 2 dir. Soluzione di mediazione in un contenzioso
719     0

Altri termini

Cilecca

Ant. Beffa. Oggi un uso solo nella loc. fare c., riferito ad arma da fuoco o a cartuccia, non sparare...
Definizione completa

Caratterizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Costituire la caratteristica principale di qlcu. o qlco. SIN contraddistinguere...
Definizione completa

Colascione

Mus. Strumento popolare dei secc. XVI-XVII, simile al liuto sec. XVII...
Definizione completa

Superstrada

Strada a scorrimento veloce, di solito con almeno due corsie per ciascun senso di marcia ed esente da pedaggio a...
Definizione completa

Dedicatario

Persona a cui si dedica un'opera a. 1865...
Definizione completa

Vi 1

Forma atona del paradigma del pron. di 2ª pl. voi, adoperata in funzione di compl. oggetto (vi stimavo) o di...
Definizione completa

Comizio

1 Pubblico raduno in cui uno o più uomini politici o sindacalisti espongono i propri programmi: tenere un c. 2...
Definizione completa

Investitore

Agg. Che urta, travolge qlcu. o qlco. spec. in un incidente stradale: auto i. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Sozzeria

Atto o cosa che suscita schifo e ripugnanza: fare, subire una s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti