Caricamento...

Concepire

Definizione della parola Concepire

Ultimi cercati: Barone - Calcografo - Diradare - Falso - Fogliame

Definizione di Concepire

Concepire

[con-ce-pi-mén-to] s.m. [con-ce-pi-mén-to] s.m.
1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV
561     0

Altri termini

Emarginazione

Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877...
Definizione completa

Ribaltabile

Agg. Che si può ribaltare s.m. Congegno montato su autocarri di cui rovescia il cassone per facilitare lo scarico...
Definizione completa

Etmoide

Anat. Osso impari mediano, simmetrico della base del cranio sec. XVIII...
Definizione completa

Endometrio

Anat. Mucosa che riveste internamente l'utero a. 1951...
Definizione completa

Marmo

1 Roccia calcarea metamorfica, usata soprattutto come rivestimento di pregio...
Definizione completa

Ologenesi

Biol. Teoria evoluzionistica secondo la quale ogni specie vivente si trasforma continuamente e indipendentemente da ogni fattore esterno a. 1909...
Definizione completa

Chinino

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/chinino.shtml...
Definizione completa

Pittore

1 Chi si dedica all'arte della pittura, professionalmente o da dilettante 2 Imbianchino, tinteggiatore...
Definizione completa

Biologico

Relativo alla biologia fossa b., impianto per l'eliminazione dei liquami | agricoltura b., metodo di coltivazione che utilizza solo fertilizzanti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti