Compluvio
Definizione della parola Compluvio
Ultimi cercati: Inesaudibile - Imitatore - Fornicare - Curaro - Antefatto
Definizione di Compluvio
Compluvio
[com-plù-vio]  s.m. ( pl. -vi) [com-plù-vio]  s.m. ( pl. -vi)
								1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva raccolta nell'impluvio 2 Angolo formato da due falde di tetto in cui confluisce l'acqua piovana sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Call
Fin. Nel l. della borsa, tipo di contratto che prevede l'acquisto di azioni mediante il pagamento di un determinato premio...
								Definizione completa
							Oleina
Chim. Gliceride dell'acido oleico, componente principale dei grassi animali e vegetali a. 1869...
								Definizione completa
							Ignavo
Agg. Che è indolente, privo di virtù, di forza morale s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
								Definizione completa
							Fotochimica
Settore della chimica-fisica che studia l'azione esercitata dalla luce sui sistemi chimici a. 1892...
								Definizione completa
							Rimare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
								Definizione completa
							Sgabuzzino
Piccolo locale privo di finestre adibito a ripostiglio sec. XVIII...
								Definizione completa
							Sbaraccare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Portare via, trasferire in fretta cose e persone: s. le tende v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			