Caricamento...

Compluvio

Definizione della parola Compluvio

Ultimi cercati: Inesaudibile - Passerotto - Proponente - Provetta - Responsabilizzare

Definizione di Compluvio

Compluvio

[com-plù-vio] s.m. ( pl. -vi) [com-plù-vio] s.m. ( pl. -vi)
1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva raccolta nell'impluvio 2 Angolo formato da due falde di tetto in cui confluisce l'acqua piovana sec. XVIII
754     0

Altri termini

Fanfaronata

Millanteria, spacconata sec. XVII...
Definizione completa

Tenutario

Proprietario o gestore di qlco., spec. di locali equivoci: tenutaria di una casa di appuntamenti a. 1805...
Definizione completa

Memorabile

Che si deve ricordare, che è degno di memoria per l'eccezionalità, la straordinarietà SIN indimenticabile: parole m....
Definizione completa

Mangiapreti

Persona intollerante e maldicente nei riguardi dei preti...
Definizione completa

Centimetro

1 Unità di misura di lunghezza, simbolo cm, pari a 1 centesimo di metro 2 estens. Nastro di tela cerata...
Definizione completa

Appiglio

1 Ciò che serve da sostegno, da appoggio: un muro pieno di a. 2 fig. Pretesto, occasione: offrire a. a...
Definizione completa

Lamentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare dispiacere o dolore per qlco.: l. l'improvvisa morte di qlcu. 2 Segnalare, denunciare qlco...
Definizione completa

Impossibilitato

Messo in condizione di non potere fare qlco.: sono i. a venire sec. XVIII...
Definizione completa

Poesia

1 Attività artistica di comporre in versi, seguendo determinate leggi o consuetudini metriche, ritmiche ecc. (si contrappone a prosa): p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti