Complicità
Definizione della parola Complicità
Ultimi cercati: Benvolere - Bipartizione - Erbivendolo - Evirare - Filatura
Definizione di Complicità
Complicità
Anche in riferimento a cose SIN favore: con la c. della luna i ladri hanno scalato le impalcature 3 estens. Intesa segreta: tra fratelli c'è una certa c. • sec. XVIII
								1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN connivenza: con la c. di un amico il ragazzo è fuggito
								
								
							Altri termini
Marmitta
1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2...
								Definizione completa
							Polarità
1 fis. Proprietà di un corpo o di un apparecchio che presenta cariche elettriche o magnetiche di segno contrario in...
								Definizione completa
							Autonomista
Chi propugna l'autonomia politica o amministrativa: gli a. sardi Anche in funzione di agg.: partito a. a. 1882...
								Definizione completa
							Ornamento
1 Abbellimento ottenuto con elementi decorativi SIN decorazione: l'o. di una tavola...
								Definizione completa
							Demandare
1 dir. Affidare un giudizio a qlcu. SIN rimettere: d. un'indagine a una commissione apposita 2 Delegare ad altri l'esecuzione...
								Definizione completa
							Canonizzazione
1 eccl. Santificazione di un beato 2 estens. Ufficializzazione, riconoscimento ufficiale: la c. delle procedure sec. XIV...
								Definizione completa
							Scolapiatti
Mobile o utensile con appositi spazi per riporre a scolare e ad asciugare piatti e stoviglie a. 1965...
								Definizione completa
							Correità
Dir. Complicità, concorso in un reato: dimostrare la c. di qlcu. a. 1865...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			