Complicità
Definizione della parola Complicità
Ultimi cercati: Aggancio - Dedito - Elettrizzare - Radiosità - Verzellino
Definizione di Complicità
Complicità
Anche in riferimento a cose SIN favore: con la c. della luna i ladri hanno scalato le impalcature 3 estens. Intesa segreta: tra fratelli c'è una certa c. • sec. XVIII
1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN connivenza: con la c. di un amico il ragazzo è fuggito
Altri termini
Trincerare
V.tr. [sogg-v-arg] Fortificare una posizione mediante trincee: t. il campo trincerarsi v.rifl. [sogg-v] mil. Ripararsi in trincee [sogg-v-prep...
Definizione completa
Franco 1
Agg. 1 Degli antichi Franchi, popolo germanico stanziatosi in Gallia dopo la caduta dell'Impero Romano, nel sec. V 2 lingua...
Definizione completa
Trasgressivo
1 Che non rispetta le regole sociali e, soprattutto, morali: atteggiamento t. 2 geol. Proprio della trasgressione a. 1961...
Definizione completa
Scorciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più corto SIN accorciare: s. una gonna 2 Raffigurare qlcu. o qlco. di scorcio:...
Definizione completa
Statalizzare
Rendere statale la proprietà o la gestione di servizi o di mezzi di produzione SIN nazionalizzare: s. le ferrovie a...
Definizione completa
Martellamento
1 Serie prolungata e continua di colpi di martello: il m. dei selciatori 2 fig. Serie tormentosa e assillante SIN...
Definizione completa
Umificazione
Biol., chim. Processo di trasformazione in humus delle sostanze organiche depositate sul terreno mediante l'intervento di vari batteri a. 1929...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080