Caricamento...

Comparente

Definizione della parola Comparente

Ultimi cercati: Gengivale - Ghiandolare - Tarsia - Tessera - Torretta

Definizione di Comparente

Comparente

[com-pa-rèn-te] s.m. e f. [com-pa-rèn-te] s.m. e f.
dir. Chi si presenta in giudizio: eccezione sollevata dal c. sec. XVII
706     0

Altri termini

Traverso

Agg. Disposto obliquamente o perpendicolarmente rispetto a una data linea di riferimento SIN trasversale: flauto t. fig. vie t., modi...
Definizione completa

Cotechino

Insaccato da consumarsi cotto, formato da un trito di carne di maiale e cotiche sec. XVIII...
Definizione completa

Quiescente

1 nel l. scient., che si trova in stato di quiete, di inerzia: vulcano q. 2 fig. Acquiescente sec. XIV...
Definizione completa

Istitutore

1 Fondatore di un'istituzione 2 Educatore, precettore sec. XIV...
Definizione completa

Frequente

Che avviene spesso, che ricorre sovente SIN continuo, assiduo: assenze, piogge f....
Definizione completa

Allestimento

1 Preparazione, organizzazione, messa a punto di qlco.: a. di un presepe a. scenico, messinscena 2 Insieme di dotazioni...
Definizione completa

Log

1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
Definizione completa

Dissezione

Med. Taglio e asportazione di parti e organi del corpo umano sec. XVIII...
Definizione completa

Asso

1 Faccia del dado o carta che porta un solo punto: a. di picche avere un, l'a. nella manica, l'argomento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti