Caricamento...

Comodante

Definizione della parola Comodante

Ultimi cercati: Ara 2 - Aspirante - Atavismo - Ostaggio - Povertà

Definizione di Comodante

Comodante

[co-mo-dàn-te] s.m. e f. [co-mo-dàn-te] s.m. e f.
dir. Chi dà beni in comodato Anche in funzione di agg.: ente c. sec. XVII
645     0

Altri termini

Forgiare

Lavorare il metallo a caldo: f. il ferro ~fig. plasmare, formare: f. il carattere di un figlio sec. XIV...
Definizione completa

Addì

Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV...
Definizione completa

Calabro

Agg. 1 Di un'antica popolazione messapica della penisola salentina 2 lett. Della Calabria s.m. (f. -bra...
Definizione completa

Magenta

Agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954...
Definizione completa

Acme

1 Punto culminante SIN apice, vertice: giungere all'a. del successo 2 med. Parossismo sec. XVIII...
Definizione completa

Orto 2

1 Il sorgere del sole o di un astro...
Definizione completa

Centodiciotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e otto unità (scritto 118 in cifre arabe, CXVIII in numeri...
Definizione completa

Osseina

Biol. Sostanza proteica tipica del tessuto osseo a. 1869...
Definizione completa

Lattoflavina

Chim. Composto organico, più noto come vitamina B2 a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti