Caricamento...

Comodante

Definizione della parola Comodante

Ultimi cercati: Chiarificazione - Verve - Circonciso - Eptacordo - Parodo

Definizione di Comodante

Comodante

[co-mo-dàn-te] s.m. e f. [co-mo-dàn-te] s.m. e f.
dir. Chi dà beni in comodato Anche in funzione di agg.: ente c. sec. XVII
606     0

Altri termini

Eclampsia

Med. Sindrome, simile all'epilessia, che può insorgere durante la gravidanza o al momento del parto a. 1806...
Definizione completa

Sradicamento

1 Estrazione di una pianta dal terreno con le tutte le radici...
Definizione completa

Embolia

Med. Improvvisa occlusione di un vaso sanguigno o linfatico da parte di un embolo con conseguente infarto: e. cerebrale, polmonare...
Definizione completa

Mimetica

Mil. Divisa di colore e disegno adatti a mimetizzarsi con l'ambiente naturale circostante a. 1954...
Definizione completa

Fonematico

Ling. Relativo ai fonemi SIN fonologico: opposizione f. a. 1956...
Definizione completa

Svanito

Agg. 1 Riferito ad aroma, essenza e sim., che ha perso intensità: profumo, liquore s....
Definizione completa

Guru

1 In India, titolo attribuito ai maestri religiosi, ai capi spirituali 2 estens. Guida spirituale di un gruppo, santone 3...
Definizione completa

Tollerabile

Che può essere tollerato: situazione non t. sec. XIV...
Definizione completa

Teco

Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti