Caricamento...

Comica

Definizione della parola Comica

Ultimi cercati: Appuntire - Bacio - Disimballare - Fruttaiolo - Inneggiare

Definizione di Comica

Comica

[cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Cortometraggio umoristico proprio del cinema del passato: le c. di Stanlio e Ollio 2 fig. fam. Situazione, comportamento buffi, ridicoli: quella riunione è stata proprio una c. 3 ant. Arte di scrivere e recitare commedie sec. XVII
712     0

Altri termini

Assolato

Esposto al sole...
Definizione completa

Sinodale

Eccl. Relativo al sinodo: prescrizioni s. sec. XIV...
Definizione completa

Ventricolo

1 anat. Cavità interna di un organo: v. cardiaco 2 zool. Una delle cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Officiante

Chi celebra una funzione religiosa SIN celebrante a. 1869...
Definizione completa

Suburbio

Area periferica urbana...
Definizione completa

Cecilia

Anfibio diffuso nei luoghi umidi a clima tropicale, dotato di corpo molto sottile, cilindrico e allungato, ricoperto da un tegumento...
Definizione completa

Consorteria

1 Nel Medioevo, raggruppamento di famiglie nobili determinato da interessi politici 2 spreg. Insieme di persone, operanti nella politica e...
Definizione completa

Permutazione

1 In telefonia, collegamento tra due linee che fanno capo a un permutatore 2 mat. Cambiamento dell'ordine degli elementi di...
Definizione completa

Divulgativo

Che si propone fini di divulgazione a. 1953...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti