Caricamento...

Comica

Definizione della parola Comica

Ultimi cercati: Appuntire - Trilaterale - Fruttaiolo - Pretonico - Pronubo

Definizione di Comica

Comica

[cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Cortometraggio umoristico proprio del cinema del passato: le c. di Stanlio e Ollio 2 fig. fam. Situazione, comportamento buffi, ridicoli: quella riunione è stata proprio una c. 3 ant. Arte di scrivere e recitare commedie sec. XVII
739     0

Altri termini

Politecnico

Agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo...
Definizione completa

Protervia

Arroganza unita a sfacciataggine SIN insolenza sec. XIII...
Definizione completa

Dilapidatore

Agg. Che scialacqua, sperpera s.m. (anche al f.) Scialacquatore...
Definizione completa

Glicine

Pianta arbustiva rampicante con infiorescenze di colore azzurro-violaceo a. 1815...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Pacco

1 Confezione di uno o più oggetti, avvolti in un foglio di carta o in un pezzo di tela o...
Definizione completa

Strozzino

1 Chi presta denaro a interessi molto alti SIN usuraio 2 estens. Chi pratica prezzi esosi, chi avanza pretese economiche...
Definizione completa

Eccellere

Essere superiore, distinguersi in un certo ambito: e. in matematica...
Definizione completa

Parnassiano

Agg. Che appartiene, è proprio della corrente poetica francese di fine Ottocento che esaltava la poesia pura, senza emozioni né...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti