Caricamento...

Comandamento

Definizione della parola Comandamento

Ultimi cercati: Barramina - Ciano - Deverbale - Spiaggia - Zacchete

Definizione di Comandamento

Comandamento

[co-man-da-mén-to] s.m. [co-man-da-mén-to] s.m.
Norma morale prescritta direttamente da Dio i dieci c., quelli che Dio diede a Mosè sul monte Sinai sec. XIII
761     0

Altri termini

Lega 3

Unità di misura della distanza, di valore variabile a seconda dei paesi, oggi in uso nei sistemi anglosassoni e pari...
Definizione completa

Rassodante

Che conferisce elasticità e compattezza, spec. ai muscoli o alla pelle: crema r. a. 1970...
Definizione completa

Aviorimessa

Grande locale destinato al ricovero degli aerei SIN hangar a. 1935...
Definizione completa

Sovrastante

1 Che sta sopra, che sovrasta 2 fig. Imminente, incombente sec. XVII...
Definizione completa

Oltralpe

Avv. Al di là delle Alpi (rispetto all'Italia): vivere o. s.m. (solo sing.) Regione posta al di là...
Definizione completa

Benzene

Chim. Idrocarburo aromatico liquido, incolore, infiammabile, usato come carburante e nella preparazione di materie plastiche e coloranti SIN benzolo a...
Definizione completa

Bengala

1 Fuoco d'artificio 2 Razzo luminoso di segnalazione...
Definizione completa

Mammalogia

Branca della zoologia che si occupa dello studio dei mammiferi a. 1834...
Definizione completa

Sagomare

Modellare un oggetto secondo una linea prefissata: s. una lamiera a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti