Caricamento...

Recedere

Definizione della parola Recedere

Ultimi cercati: Lama 3 - Sizigia - Sleppa - Mutevole - Dimestichezza

Definizione di Recedere

Recedere

[re-cè-de-re] v.intr. ( aus. avere coniug. come cedere) [re-cè-de-re] v.intr. ( aus. avere coniug. come cedere)
[sogg-v] Riferito a febbre o a malattie, regredire, tendere a scomparire [sogg-v-prep.arg] 1 Tornare indietro da un luogo, arretrare: r. da una posizione 2 fig. Desistere da qlco., rinunciarvi: r. da un proposito 3 dir. Svincolarsi da un obbligo in base a una clausola preventivamente stabilita: r. da un contratto sec. XVI
550     0

Altri termini

Quaglia

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa

Unghia

1 Lamella cornea del tessuto epidermico che riveste la parte dorsale della falange terminale delle dita (di mani e piedi)...
Definizione completa

Intercambiabile

Che si può sostituire con altra analoga cosa: pezzi, ruoli i. a. 1937...
Definizione completa

Laparatomia

Vedi laparotomia...
Definizione completa

Terrorista

Chi fa parte di un gruppo che adotta la violenza come metodo di lotta politica: arrestare un t. In funzione...
Definizione completa

Ragione

1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio:...
Definizione completa

Portante

Agg. 1 Che sostiene un carico: muro, scocca p. struttura p., l'insieme delle travi e dei pilastri che reggono un...
Definizione completa

Compito 1

1 Lavoro, incombenza anche di tipo morale, assegnati da altri o datisi dal soggetto stesso SIN mansione, incarico: il vostro...
Definizione completa

Capodanno

Il primo giorno dell'anno: il pranzo di c. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti