Caricamento...

Cointeressenza

Definizione della parola Cointeressenza

Ultimi cercati: Certificazione - Desolato - Eclissi - Ombrellino - Pregevole

Definizione di Cointeressenza

Cointeressenza

[co-in-te-res-sèn-za] s.f. [co-in-te-res-sèn-za] s.f.
Partecipazione al risultato economico di un'impresa SIN compartecipazione a. 1848
550     0

Altri termini

Ammainare

Calare vele, bandiere o carichi fig. a. le vele, desistere sec. XVI...
Definizione completa

Giulebbe

1 Bevanda dolcissima a base di acqua, zucchero e frutta bollita fig. andarsene in g., mettere in g., rallegrarsi o...
Definizione completa

Spartano

Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
Definizione completa

Regata

Gara di velocità fra imbarcazioni a vela, a remi o a motore sec. XIV...
Definizione completa

Palasport

Palazzo dello sport a. 1961...
Definizione completa

Negoziatore

Chi partecipa a negoziati per la stipulazione di contratti commerciali o, più spesso, di accordi diplomatici, politici o sindacali: il...
Definizione completa

Colluviale

Geol. Di terreno formato con i detriti accumulatisi ai piedi di un pendio, per l'azione erosiva degli agenti fisici a...
Definizione completa

Difuori

Avv. Lo stesso che fuori s.m. inv. Ciò che è all'esterno di qlco.: vedere una casa dal d...
Definizione completa

Recidere

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare, troncare qlco.: r. un ramo recidersi v.rifl. [sogg-v-arg] Tagliarsi una parte del corpo: si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti